I problemi posti dalla traduzione di un testo antico, appartenente al genere comico vengono esemplificati attraverso la lettura di una scena dei "Menaechmi" di Plaut
Introduzione, traduzione completa e note del libello pseudo Plutarcheo De Fluviis
Il saggio discute un frammento di una palliata, la Boeotia, che mette in scena un parassita e che fu...
Sulla scorta dei risultati di precedenti lavori, si illustrano diversi aspetti della prassi versori ...
I problemi posti dalla traduzione di un testo antico, appartenente al genere comico vengono esemplif...
Analisi delle particolari difficoltà che incontra il traduttore di Plauto (resa della comicità, dell...
La rappresentazione ferrarese dei Menechini del 1486 è il primo esempio a noi noto di riproposizione...
Un riesame degli iati presenti nella tradizione manoscritta dei Menaechmi di Plauto induce a essere ...
In Plautus’ theatre, words were literally brought to life in a performative system of masks, music a...
Problemi filologici posti dall'edizione delle traduzioni plutarchee di Jacopo Angel
Nelle prime traduzioni in volgare di Plauto le principali modificazioni del testo rispondono a tre c...
Analisi semiotico-narratologica dei Menaechmi di Plauto e osservazioni sul loro uso da parte di Shak...
Il presente lavoro è un contributo a uno studio specifico degli hapax legomena utilizzati da Plauto....
La traduzione delle opere di Plutarco, in modo particolare i Moralia, non è facile: spesso il suo pe...
In questo articolo sono messe a confronto le traduzioni realizzate degli umanisti (comprese nella ...
Un vidulum ripescato in mare in seguito ad un naufragio, fa sorgere tra il pescatore Gripus (che lo ...
Introduzione, traduzione completa e note del libello pseudo Plutarcheo De Fluviis
Il saggio discute un frammento di una palliata, la Boeotia, che mette in scena un parassita e che fu...
Sulla scorta dei risultati di precedenti lavori, si illustrano diversi aspetti della prassi versori ...
I problemi posti dalla traduzione di un testo antico, appartenente al genere comico vengono esemplif...
Analisi delle particolari difficoltà che incontra il traduttore di Plauto (resa della comicità, dell...
La rappresentazione ferrarese dei Menechini del 1486 è il primo esempio a noi noto di riproposizione...
Un riesame degli iati presenti nella tradizione manoscritta dei Menaechmi di Plauto induce a essere ...
In Plautus’ theatre, words were literally brought to life in a performative system of masks, music a...
Problemi filologici posti dall'edizione delle traduzioni plutarchee di Jacopo Angel
Nelle prime traduzioni in volgare di Plauto le principali modificazioni del testo rispondono a tre c...
Analisi semiotico-narratologica dei Menaechmi di Plauto e osservazioni sul loro uso da parte di Shak...
Il presente lavoro è un contributo a uno studio specifico degli hapax legomena utilizzati da Plauto....
La traduzione delle opere di Plutarco, in modo particolare i Moralia, non è facile: spesso il suo pe...
In questo articolo sono messe a confronto le traduzioni realizzate degli umanisti (comprese nella ...
Un vidulum ripescato in mare in seguito ad un naufragio, fa sorgere tra il pescatore Gripus (che lo ...
Introduzione, traduzione completa e note del libello pseudo Plutarcheo De Fluviis
Il saggio discute un frammento di una palliata, la Boeotia, che mette in scena un parassita e che fu...
Sulla scorta dei risultati di precedenti lavori, si illustrano diversi aspetti della prassi versori ...