Un riesame degli iati presenti nella tradizione manoscritta dei Menaechmi di Plauto induce a essere prudenti nell’eliminarli per congettura ed evidenzia un possibile uso scenico del fenomeno
Il Centro Internazionale di Studi Plautini di Urbino (CISP) compie quest’anno sedici anni di attivit...
Il testo edito, in volgare padovano, risale al tardo Trecento; si tratta di una profilo della attivi...
Le notizie tramandate da Gerolamo e da alcune compilazioni grammaticali tardoantiche (Carisio e Rufi...
La rappresentazione ferrarese dei Menechini del 1486 è il primo esempio a noi noto di riproposizione...
I problemi posti dalla traduzione di un testo antico, appartenente al genere comico vengono esemplif...
In Plautus’ theatre, words were literally brought to life in a performative system of masks, music a...
Il multiforme stile di Apuleio si rivela in larga misura debitore di Plauto e dei poeti comici arcai...
Si tenta di illustrare il modus operandi e il lavoro di controllo e di riflessione del Camerario su ...
Un vidulum ripescato in mare in seguito ad un naufragio, fa sorgere tra il pescatore Gripus (che lo ...
Il presente elaborato analizza due dei rifacimenti che l’Amphitruo di Plauto ha ispirato dall’età ta...
Il presente lavoro è un contributo a uno studio specifico degli hapax legomena utilizzati da Plauto....
–Il lunghissimo catalogo dei vitia dell’amore enunciato da Carino ai vv. 19-38 del Mercator, ricco d...
Il presente lavoro si propone di escludere Menaechmi 31 e 236 dalla debole casistica dei versi giamb...
Il volume, che esamina sotto vari aspetti il teatro di Plauto, si divide in tre parti. La prima è de...
Nell'articolo vengono riguardanti il Mausoleo di Galla Placidia di Ravenna, vengono illustrate le in...
Il Centro Internazionale di Studi Plautini di Urbino (CISP) compie quest’anno sedici anni di attivit...
Il testo edito, in volgare padovano, risale al tardo Trecento; si tratta di una profilo della attivi...
Le notizie tramandate da Gerolamo e da alcune compilazioni grammaticali tardoantiche (Carisio e Rufi...
La rappresentazione ferrarese dei Menechini del 1486 è il primo esempio a noi noto di riproposizione...
I problemi posti dalla traduzione di un testo antico, appartenente al genere comico vengono esemplif...
In Plautus’ theatre, words were literally brought to life in a performative system of masks, music a...
Il multiforme stile di Apuleio si rivela in larga misura debitore di Plauto e dei poeti comici arcai...
Si tenta di illustrare il modus operandi e il lavoro di controllo e di riflessione del Camerario su ...
Un vidulum ripescato in mare in seguito ad un naufragio, fa sorgere tra il pescatore Gripus (che lo ...
Il presente elaborato analizza due dei rifacimenti che l’Amphitruo di Plauto ha ispirato dall’età ta...
Il presente lavoro è un contributo a uno studio specifico degli hapax legomena utilizzati da Plauto....
–Il lunghissimo catalogo dei vitia dell’amore enunciato da Carino ai vv. 19-38 del Mercator, ricco d...
Il presente lavoro si propone di escludere Menaechmi 31 e 236 dalla debole casistica dei versi giamb...
Il volume, che esamina sotto vari aspetti il teatro di Plauto, si divide in tre parti. La prima è de...
Nell'articolo vengono riguardanti il Mausoleo di Galla Placidia di Ravenna, vengono illustrate le in...
Il Centro Internazionale di Studi Plautini di Urbino (CISP) compie quest’anno sedici anni di attivit...
Il testo edito, in volgare padovano, risale al tardo Trecento; si tratta di una profilo della attivi...
Le notizie tramandate da Gerolamo e da alcune compilazioni grammaticali tardoantiche (Carisio e Rufi...