Si tratta della traduzione in italiano di un testo dello scrittore contemporaneo francese Yannick Haenel su Dante, sulla ricezione dell'autore italiano in Francia e su come la scrittura dello stesso Haenel sia stata "condizionata" dalle riflessioni di Dante sulla lingua e la creazione. La riflessione di Haenel si trova all'interno di un volume pubblicato da Rizzoli nella collana BUR Saggi in cui grandi narratori dell'epoca contemporanea raccontano il loro Dante. Il testo di Haenel è stato al centro di un evento inserito nel Festival "Nel nome di Dante: gli scrittori contemporanei rileggono la Divina commedia" che si è tenuto a Forlì il 21 maggio 2021. Durante l'evento Yannick Haenel è stato presente in streaming e ha riflettuto con Chiara E...
Si tratta di uno studio sulla ricezione di Dante in Francia da parte di poeti e narratori di spicco
Questo contributo rappresenta un esercizio filologico attorno alle opere dantesche citate nel Vocab...
Il saggio affronta le presenze ipotestuali dell'opera staziana (quasi esclusivamente la «Tebaide») n...
Si tratta della traduzione in italiano di un testo dello scrittore contemporaneo francese Yannick Ha...
Il volume ripropone, nella traduzione ottocentesca quasi contemporanea all'originale francese, uno d...
E significativo che già nel 1868 l’Academia Armena Sancti Lazari pubblicasse in traduzione armena de...
La fortuna popolare di Dante comincia già nel Trecento (Pertile 2021) e arriva, più di recente, fino...
Nel Novecento francese prosegue la riscoperta del capolavoro dantesco che, già nel secolo precedente...
perché tradurre Dante in Cina nel XXI secolo? E' questa la domanda a cui il saggio tenta di rispond...
La teoresi dantesca del tradurre – riconducibile a poche considerazioni speculative nel "De vulgari ...
Si tratta di una puntuale ricognizione critica delle zone esordiali della Commedia tutta. Le zone es...
Intervento che illustra le prime traduzioni dantesche in alcune lingue, quali il tedesco, l'inglese,...
Se si prendessero i dati ricavabili dal censimento delle traduzioni come indicatori della presenza d...
Il saggio si concentra sulla ricezione della Divina commedia in Germania tra Illuminismo e Romantici...
Gli episodi più celebri della "Commedia" dantesca riproposti in una prosa narrativa, coinvolgente, c...
Si tratta di uno studio sulla ricezione di Dante in Francia da parte di poeti e narratori di spicco
Questo contributo rappresenta un esercizio filologico attorno alle opere dantesche citate nel Vocab...
Il saggio affronta le presenze ipotestuali dell'opera staziana (quasi esclusivamente la «Tebaide») n...
Si tratta della traduzione in italiano di un testo dello scrittore contemporaneo francese Yannick Ha...
Il volume ripropone, nella traduzione ottocentesca quasi contemporanea all'originale francese, uno d...
E significativo che già nel 1868 l’Academia Armena Sancti Lazari pubblicasse in traduzione armena de...
La fortuna popolare di Dante comincia già nel Trecento (Pertile 2021) e arriva, più di recente, fino...
Nel Novecento francese prosegue la riscoperta del capolavoro dantesco che, già nel secolo precedente...
perché tradurre Dante in Cina nel XXI secolo? E' questa la domanda a cui il saggio tenta di rispond...
La teoresi dantesca del tradurre – riconducibile a poche considerazioni speculative nel "De vulgari ...
Si tratta di una puntuale ricognizione critica delle zone esordiali della Commedia tutta. Le zone es...
Intervento che illustra le prime traduzioni dantesche in alcune lingue, quali il tedesco, l'inglese,...
Se si prendessero i dati ricavabili dal censimento delle traduzioni come indicatori della presenza d...
Il saggio si concentra sulla ricezione della Divina commedia in Germania tra Illuminismo e Romantici...
Gli episodi più celebri della "Commedia" dantesca riproposti in una prosa narrativa, coinvolgente, c...
Si tratta di uno studio sulla ricezione di Dante in Francia da parte di poeti e narratori di spicco
Questo contributo rappresenta un esercizio filologico attorno alle opere dantesche citate nel Vocab...
Il saggio affronta le presenze ipotestuali dell'opera staziana (quasi esclusivamente la «Tebaide») n...