Nell’ambito degli studi ormai avviati sulla “voce”, sulla sua potenza simbolica, nonché sulla sua capacità di rispecchiare valori univocamente percepiti e condivisi all’interno di una stessa comunità linguistica, lo studio del linguaggio oracolare femminile si mostra particolarmente ricco di spunti di ricerca. Ciò appare, in particolare, dalla lettura dei frammenti e testi dedicati alla Sibilla, sia intesa come una sola e specifica figura di donna dotata di capacità profetiche (così come essa è stata vista fino alla metà del IV secolo), sia intesa come una qualsiasi donna purché dotata delle stesse qualità (il fenomeno della proliferazione delle Sibille si accentua a partire dall’età ellenistica). La voce della Sibilla è voce che predice il...
In un dialogo tra due lingue e culture, lo spagnolo e l’italiano, e in ambiti di ricerca che spazian...
L'«infinito pulviscolo» è l'espressione con cui Benedetto Croce allude alle «instancabili romanzatri...
Tu, Ella/Lei, Voi: le grammatiche dell’Ottocento e la linguistica dei corpora Costantino Maeder e Ro...
Nell’ambito degli studi ormai avviati sulla “voce”, sulla sua potenza simbolica, nonché sulla sua ca...
Oggetto di analisi è la voce nel linguaggio oracolare femminile e, in particolare, la voce della Sib...
Nell'ambito degli studi orami avviati sulla "voce", sulla sua potenza simbolica, nonché sulla sua ca...
Cecilia Robustelli sottopone lo schwa (ə) al vaglio della linguistica e spiega perché usarlo per sos...
La lotta per raggiungere l’uguaglianza di genere nel mondo del lavoro rappresenta ancora una delle s...
«La voce è il prodotto acustico della vibrazione delle corde vocali», e comunque del passaggio dell’...
Nel mondo classico antico, nel quale, come è noto, viene attribuito un forte potere simbolico alla v...
Il volume raccoglie i contributi di amici, colleghi e allievi che, in segno di stima e gratitudine, ...
n questo lavoro ampio e articolato si affrontano due aspetti fondamentali della figura della sibilla...
Nel mondo classico antico, nel quale, come è noto, viene attribuito un forte potere simbolico alla v...
Circa lo specifico femminile, che E. Mounier ha definito ‘il genio della donna’, si è generato uno s...
in questo contributo vengono esplorati e riassunti i luoghi più comuni e stereotipici della rapprese...
In un dialogo tra due lingue e culture, lo spagnolo e l’italiano, e in ambiti di ricerca che spazian...
L'«infinito pulviscolo» è l'espressione con cui Benedetto Croce allude alle «instancabili romanzatri...
Tu, Ella/Lei, Voi: le grammatiche dell’Ottocento e la linguistica dei corpora Costantino Maeder e Ro...
Nell’ambito degli studi ormai avviati sulla “voce”, sulla sua potenza simbolica, nonché sulla sua ca...
Oggetto di analisi è la voce nel linguaggio oracolare femminile e, in particolare, la voce della Sib...
Nell'ambito degli studi orami avviati sulla "voce", sulla sua potenza simbolica, nonché sulla sua ca...
Cecilia Robustelli sottopone lo schwa (ə) al vaglio della linguistica e spiega perché usarlo per sos...
La lotta per raggiungere l’uguaglianza di genere nel mondo del lavoro rappresenta ancora una delle s...
«La voce è il prodotto acustico della vibrazione delle corde vocali», e comunque del passaggio dell’...
Nel mondo classico antico, nel quale, come è noto, viene attribuito un forte potere simbolico alla v...
Il volume raccoglie i contributi di amici, colleghi e allievi che, in segno di stima e gratitudine, ...
n questo lavoro ampio e articolato si affrontano due aspetti fondamentali della figura della sibilla...
Nel mondo classico antico, nel quale, come è noto, viene attribuito un forte potere simbolico alla v...
Circa lo specifico femminile, che E. Mounier ha definito ‘il genio della donna’, si è generato uno s...
in questo contributo vengono esplorati e riassunti i luoghi più comuni e stereotipici della rapprese...
In un dialogo tra due lingue e culture, lo spagnolo e l’italiano, e in ambiti di ricerca che spazian...
L'«infinito pulviscolo» è l'espressione con cui Benedetto Croce allude alle «instancabili romanzatri...
Tu, Ella/Lei, Voi: le grammatiche dell’Ottocento e la linguistica dei corpora Costantino Maeder e Ro...