La prima parte del saggio descrive la fortuna di Dante in Cina, tra gli autori italiani più apprezzati e tradotti nel corso del XX secolo; la seconda, invece, esamina alcune delle recenti traduzioni della Commedia, della seconda metà del '900 - alcune in forma prosastica, altre in forma poetica, alcune condotte direttamente dalla lingua italiana altre passando per lingue intermediarie - per evidenziare i più complessi casi di ambiguità testuale scaturiti tra i due sistemi linguistici e culturali
Si tratta di una puntuale ricognizione critica delle zone esordiali della Commedia tutta. Le zone es...
Se per gli italiani in genere, il culto di Dante è determinato dall'insuperabile livello poetico e ...
International audienceQuanti volti può assumere un autore tradotto nella lingua-cultura di arrivo? Q...
Il saggio, dopo un breve excursus sull’influenza di Dante nella produzione letteraria cinese del Nov...
perché tradurre Dante in Cina nel XXI secolo? E' questa la domanda a cui il saggio tenta di rispond...
Il saggio ripercorre le principali tappe della recezione di Dante in Cina nel corso del XX secolo, d...
Dall'ampia produzione di traduzioni dialettali della "Commedia", che a partire dalla prova d'autore ...
E significativo che già nel 1868 l’Academia Armena Sancti Lazari pubblicasse in traduzione armena de...
Anticipato da uscite parziali sulle riviste «Dante», «L’Alighieri», «Studi medievali e moderni», «in...
Il volume ripropone, nella traduzione ottocentesca quasi contemporanea all'originale francese, uno d...
Il saggio, dopo un breve excursus sull’influenza di Dante nella produzione letteraria cinese dell’in...
Il 1804, anno in cui Carlo Porta incominciò a lavorare all'adattamento milanese del c. I dell'Infern...
Il saggio ripercorre i contatti culturali tra l'Italia e la Cina nella prima metà del XX secolo. Lo ...
La fortuna popolare di Dante comincia già nel Trecento (Pertile 2021) e arriva, più di recente, fino...
Si tratta di una puntuale ricognizione critica delle zone esordiali della Commedia tutta. Le zone es...
Se per gli italiani in genere, il culto di Dante è determinato dall'insuperabile livello poetico e ...
International audienceQuanti volti può assumere un autore tradotto nella lingua-cultura di arrivo? Q...
Il saggio, dopo un breve excursus sull’influenza di Dante nella produzione letteraria cinese del Nov...
perché tradurre Dante in Cina nel XXI secolo? E' questa la domanda a cui il saggio tenta di rispond...
Il saggio ripercorre le principali tappe della recezione di Dante in Cina nel corso del XX secolo, d...
Dall'ampia produzione di traduzioni dialettali della "Commedia", che a partire dalla prova d'autore ...
E significativo che già nel 1868 l’Academia Armena Sancti Lazari pubblicasse in traduzione armena de...
Anticipato da uscite parziali sulle riviste «Dante», «L’Alighieri», «Studi medievali e moderni», «in...
Il volume ripropone, nella traduzione ottocentesca quasi contemporanea all'originale francese, uno d...
Il saggio, dopo un breve excursus sull’influenza di Dante nella produzione letteraria cinese dell’in...
Il 1804, anno in cui Carlo Porta incominciò a lavorare all'adattamento milanese del c. I dell'Infern...
Il saggio ripercorre i contatti culturali tra l'Italia e la Cina nella prima metà del XX secolo. Lo ...
La fortuna popolare di Dante comincia già nel Trecento (Pertile 2021) e arriva, più di recente, fino...
Si tratta di una puntuale ricognizione critica delle zone esordiali della Commedia tutta. Le zone es...
Se per gli italiani in genere, il culto di Dante è determinato dall'insuperabile livello poetico e ...
International audienceQuanti volti può assumere un autore tradotto nella lingua-cultura di arrivo? Q...