Oggetto del presente articolo è la traduzione di Giovanni Bonalumi della poesia Spring di G.M. Hopkins, compiuta nel 1949. Se ne analizzano stilemi e tecniche in rapporto al testo originale, provando a instaurare un legame tra questi e l’ambiente poetico e traduttivo di lingua italiana degli anni Quaranta. Attraverso il raffronto con un rifacimento successivo si confermano alcune linee guida profonde della traduzione
Le traduzioni di testi con forti vincoli formali, come i giochi di parole, gli anagrammi, gli acrost...
L’assenza di professionalizzazione è uno degli aspetti che più distinguono la traduzione attuale in ...
E significativo che già nel 1868 l’Academia Armena Sancti Lazari pubblicasse in traduzione armena de...
Oggetto del presente articolo è la traduzione di Giovanni Bonalumi della poesia Spring di G.M. Hopki...
Questo articolo è rivolto alle due traduzioni d’autore da Hopkins di Eugenio Montale e Beppe Fenogl...
La traduzione del Liber di Catullo da parte di Enzo Mazza nel 1962, per Guanda, viene analizzata ind...
"Traduttori e traduzioni tra Umanesimo e Rinascimento: Giovanni Lorenzi ed Erasmo da Rotterdam" affr...
In occasione del quattrocentesimo anniversatrio della morte di Shakespeare, il poeta di Liverpool R...
Jorge de Sena traduce vari poeti italiani, tra cui Giovanni Pascoli. Analisi della poesia e della tr...
Il presente articolo prende in esame la pratica traduttiva di Ted Hughes, che spazia dalla poesia co...
Questo saggio si focalizza sulle prime traduzioni italiane (1930-1970) delle poesie di Langston Hugh...
«Tradurre è in primo luogo interpretare e il lavoro dell’interpretazione, come osservò più di un sec...
Il volume è la traduzione di una raccolta di poesie per l'infanzia del poeta inglese RogerMcGough. S...
Per tutto il secolo XIX, la traduzione di letteratura italiana nel Messico fu un’attività praticata ...
Le traduzioni di testi con forti vincoli formali, come i giochi di parole, gli anagrammi, gli acrost...
L’assenza di professionalizzazione è uno degli aspetti che più distinguono la traduzione attuale in ...
E significativo che già nel 1868 l’Academia Armena Sancti Lazari pubblicasse in traduzione armena de...
Oggetto del presente articolo è la traduzione di Giovanni Bonalumi della poesia Spring di G.M. Hopki...
Questo articolo è rivolto alle due traduzioni d’autore da Hopkins di Eugenio Montale e Beppe Fenogl...
La traduzione del Liber di Catullo da parte di Enzo Mazza nel 1962, per Guanda, viene analizzata ind...
"Traduttori e traduzioni tra Umanesimo e Rinascimento: Giovanni Lorenzi ed Erasmo da Rotterdam" affr...
In occasione del quattrocentesimo anniversatrio della morte di Shakespeare, il poeta di Liverpool R...
Jorge de Sena traduce vari poeti italiani, tra cui Giovanni Pascoli. Analisi della poesia e della tr...
Il presente articolo prende in esame la pratica traduttiva di Ted Hughes, che spazia dalla poesia co...
Questo saggio si focalizza sulle prime traduzioni italiane (1930-1970) delle poesie di Langston Hugh...
«Tradurre è in primo luogo interpretare e il lavoro dell’interpretazione, come osservò più di un sec...
Il volume è la traduzione di una raccolta di poesie per l'infanzia del poeta inglese RogerMcGough. S...
Per tutto il secolo XIX, la traduzione di letteratura italiana nel Messico fu un’attività praticata ...
Le traduzioni di testi con forti vincoli formali, come i giochi di parole, gli anagrammi, gli acrost...
L’assenza di professionalizzazione è uno degli aspetti che più distinguono la traduzione attuale in ...
E significativo che già nel 1868 l’Academia Armena Sancti Lazari pubblicasse in traduzione armena de...