. La prima parte contiene una presentazione sintetica delle fallacie più note e verte sul tentativo, prevalente nella prima metà del Novecento, di affrontare il problema delle fallacie con gli strumenti della logica classica; per questo motivo viene qui denominato “approccio classico”, o “tradizionale”, sebbene esso non fosse affatto quello prevalente in epoche precedenti. Nella seconda parte sono esposte alcune delle difficoltà che derivano dal vedere il problema delle fallacie esclusivamente come un problema di correttezza inferenziale. La terza parte è dedicata all’analisi delle fallacie che la teoria dell’argomentazione ha originariamente proposto come alternativa a quella tradizionale, anche se la ricerca più recente lascia intravedere...
In relazione ad alcuni problemi del RMT, abbiamo ripercorso le varie fasi che hanno portato dall’id...
Nel periodo fra il Seicento e il Settecento matura l’esigenza di liberare la logica dalle questioni ...
La logica trascendentale kantiana, che si muove sul duplice registro della funzione categoriale e de...
. La prima parte contiene una presentazione sintetica delle fallacie più note e verte sul tentativo,...
Il volume verte su due temi, principalmente. Da una parte, molti degli studi che lo compongono anali...
Gli autori, basandosi sulla loro esperienza di ricerca, propongono in due volumi un testo di riferim...
L’articolo si prefigge quattro obiettivi: 1) richiamare l’attenzione sui riferimenti espliciti, nell...
La pubblicazione di sondaggi sul sentimento di ostilità nei confronti di minoranze, e nello specific...
Questo articolo si propone di descrivere alcune delle direzioni della ricerca in teoria della comput...
Si affronta il problema dell’archetipo (un concetto chiave nel paradigma del metodo filologico nov...
La ricerca analizza la teoria formulata dall’ismailismo in merito al problema degli attributi divini...
A partire dal recente smantellamento di luoghi comuni su Mme Leprince de Beaumont – non solo pedagog...
In questa tesi si intende presentare le logiche proposizionali polivalenti con alcuni esempi: esse s...
Il saggio, dopo aver esaminato i profili sostanziali e processuali della potest\ue0 genitoriale nell...
I concetti di ‘frase’, ‘soggetto’, ‘predicato’, ‘complemento’, sono quelli fondamentali della cosidd...
In relazione ad alcuni problemi del RMT, abbiamo ripercorso le varie fasi che hanno portato dall’id...
Nel periodo fra il Seicento e il Settecento matura l’esigenza di liberare la logica dalle questioni ...
La logica trascendentale kantiana, che si muove sul duplice registro della funzione categoriale e de...
. La prima parte contiene una presentazione sintetica delle fallacie più note e verte sul tentativo,...
Il volume verte su due temi, principalmente. Da una parte, molti degli studi che lo compongono anali...
Gli autori, basandosi sulla loro esperienza di ricerca, propongono in due volumi un testo di riferim...
L’articolo si prefigge quattro obiettivi: 1) richiamare l’attenzione sui riferimenti espliciti, nell...
La pubblicazione di sondaggi sul sentimento di ostilità nei confronti di minoranze, e nello specific...
Questo articolo si propone di descrivere alcune delle direzioni della ricerca in teoria della comput...
Si affronta il problema dell’archetipo (un concetto chiave nel paradigma del metodo filologico nov...
La ricerca analizza la teoria formulata dall’ismailismo in merito al problema degli attributi divini...
A partire dal recente smantellamento di luoghi comuni su Mme Leprince de Beaumont – non solo pedagog...
In questa tesi si intende presentare le logiche proposizionali polivalenti con alcuni esempi: esse s...
Il saggio, dopo aver esaminato i profili sostanziali e processuali della potest\ue0 genitoriale nell...
I concetti di ‘frase’, ‘soggetto’, ‘predicato’, ‘complemento’, sono quelli fondamentali della cosidd...
In relazione ad alcuni problemi del RMT, abbiamo ripercorso le varie fasi che hanno portato dall’id...
Nel periodo fra il Seicento e il Settecento matura l’esigenza di liberare la logica dalle questioni ...
La logica trascendentale kantiana, che si muove sul duplice registro della funzione categoriale e de...