Si tratta della traduzione italiana e del commento di Pene d’amor perdute di William Shakespeare, a cura di Loretta Innocenti. Brillante e sofisticata, la commedia è anche una delle più enigmatiche di Shakespeare: testo pieno di riferimenti alla politica e alla cultura del tempo, ma anche scintillante gioco linguistico e retorico. Caso unico nell’opera del drammaturgo inglese, oltre metà del testo è in versi e predomina la rima: un gioco con le forme poetiche che questa nuova traduzione rispetta e riproduce, sottolineandone la funzione di comica demistificazione della retorica amorosa
Con Macbeth Shakespeare ci trascina all’interno della coscienza tragica di un assassino che ci chied...
Analisi di sei traduzioni italiane del sonetto 18 di W. Shakespeare, pubblicate tra il 1898 e il 199...
La commedia, un genere fluido quando non fortemente ambiguo, risulta estremamente complessa da defin...
Si tratta della traduzione italiana e del commento di Pene d’amor perdute di William Shakespeare, a ...
La traduzione letteraria, ricorda Franco Buffoni, è l’incontro in un determinato periodo storico, t...
La traduzione letteraria, ricorda Franco Buffoni, è l’incontro in un determinato periodo storico, t...
Il testo analizza il lavoro di Agostino Lombardo, uno dei maggiori traduttori di Shakespeare ai nost...
Ogni capitolo del libro mostra un’idea dell’amore secondo Shakespeare: l’amore a prima vista, l’amo...
Il volume, in assenza di indicazioni esplicite da parte del traduttore, è stato composto tenendo con...
La difficoltà di definire il genere commedia deriva dalla sua complessità come specchio della vita ...
Il lavoro si propone di studiare l'italiano delle traduzioni di Shakespeare e Defoe tra Ottocento e ...
Veleno: una parola che ricorre con insistenza nelle tragedie di Shakespeare. Quali motivazioni hanno...
Questa breve tesi, incentrata sulla persona e sulle opere di Emilio Tadini, ha come scopo quello di ...
Il saggio prende in esame il significato del teatro (e del teatro di Shakespeare in particolare) nel...
Il saggio indaga le traduzioni di Gerardo Guerrieri di opere shakespeariane, soffermandosi anche sul...
Con Macbeth Shakespeare ci trascina all’interno della coscienza tragica di un assassino che ci chied...
Analisi di sei traduzioni italiane del sonetto 18 di W. Shakespeare, pubblicate tra il 1898 e il 199...
La commedia, un genere fluido quando non fortemente ambiguo, risulta estremamente complessa da defin...
Si tratta della traduzione italiana e del commento di Pene d’amor perdute di William Shakespeare, a ...
La traduzione letteraria, ricorda Franco Buffoni, è l’incontro in un determinato periodo storico, t...
La traduzione letteraria, ricorda Franco Buffoni, è l’incontro in un determinato periodo storico, t...
Il testo analizza il lavoro di Agostino Lombardo, uno dei maggiori traduttori di Shakespeare ai nost...
Ogni capitolo del libro mostra un’idea dell’amore secondo Shakespeare: l’amore a prima vista, l’amo...
Il volume, in assenza di indicazioni esplicite da parte del traduttore, è stato composto tenendo con...
La difficoltà di definire il genere commedia deriva dalla sua complessità come specchio della vita ...
Il lavoro si propone di studiare l'italiano delle traduzioni di Shakespeare e Defoe tra Ottocento e ...
Veleno: una parola che ricorre con insistenza nelle tragedie di Shakespeare. Quali motivazioni hanno...
Questa breve tesi, incentrata sulla persona e sulle opere di Emilio Tadini, ha come scopo quello di ...
Il saggio prende in esame il significato del teatro (e del teatro di Shakespeare in particolare) nel...
Il saggio indaga le traduzioni di Gerardo Guerrieri di opere shakespeariane, soffermandosi anche sul...
Con Macbeth Shakespeare ci trascina all’interno della coscienza tragica di un assassino che ci chied...
Analisi di sei traduzioni italiane del sonetto 18 di W. Shakespeare, pubblicate tra il 1898 e il 199...
La commedia, un genere fluido quando non fortemente ambiguo, risulta estremamente complessa da defin...