Il saggio prospetta la posizione di Ariosto come fondante di un modello satirico innovatore rispetto alla tradizione satirica pre-ariostesca: un tipo di satira fortemente dialogica, che usa un linguaggio basso-mimetico. In questa innovazione Ariosto si trova all'incrocio tra il suo amato modello oraziano e la sua forte capacità mimetica del Dante comico
Il modello della fiction Sky delinea una tendenza a innovare la tradizione della fiction televisiva ...
Il modo in cui Orazio nelle tre satire letterarie si rapporta a Lucilio mostra una dinamica che va d...
lo studio fa emergere le tecniche narrative di Luciano che sfugge ai principi della mimesi aristotel...
Percorre, a partire dalle prime prove di imitazione delle satire oraziane e giovenaliane nel maturo ...
Il saggio offre un'edizione criticamente rivista e commentata della prima delle Satire di Ariosto. S...
Ampio studio della produzione comico-satirica coltivata dai trovatori nelle corti e nei comuni dell'...
Ercole Bentivoglio, scrittore del '500, scrive alcune satire di stampo ariostesco e alcuni capitoli ...
La vena poetica umanistica di Ariosto percorre i testi, solo all’apparenza disinvolti ed immediati, ...
Realizzato grazie alla stretta collaborazione di diversi autori, il volume offre una nuova edizione ...
Il contributo esamina la lingua delle "Satire" ariostesche alla luce dell'apografo ferrarese F, mett...
Il saggio esplora la dimensione comica delle commedie ariostesche, riconoscendovi la forte innovazio...
Tra le caratteristiche costitutive della produzione di Luciano di Samosata, la mixis è una dimension...
Le strategie della comicità di Aristofane attingono ai meccanismi primordiali del riso (carnevalesco...
Contro l'ipotesi non giustificata sulla base di dati e date di una protorepubblica filosofica rispet...
L'intervento analizza la produzione comico-satirica del trovatori in Italia da un punto di vista for...
Il modello della fiction Sky delinea una tendenza a innovare la tradizione della fiction televisiva ...
Il modo in cui Orazio nelle tre satire letterarie si rapporta a Lucilio mostra una dinamica che va d...
lo studio fa emergere le tecniche narrative di Luciano che sfugge ai principi della mimesi aristotel...
Percorre, a partire dalle prime prove di imitazione delle satire oraziane e giovenaliane nel maturo ...
Il saggio offre un'edizione criticamente rivista e commentata della prima delle Satire di Ariosto. S...
Ampio studio della produzione comico-satirica coltivata dai trovatori nelle corti e nei comuni dell'...
Ercole Bentivoglio, scrittore del '500, scrive alcune satire di stampo ariostesco e alcuni capitoli ...
La vena poetica umanistica di Ariosto percorre i testi, solo all’apparenza disinvolti ed immediati, ...
Realizzato grazie alla stretta collaborazione di diversi autori, il volume offre una nuova edizione ...
Il contributo esamina la lingua delle "Satire" ariostesche alla luce dell'apografo ferrarese F, mett...
Il saggio esplora la dimensione comica delle commedie ariostesche, riconoscendovi la forte innovazio...
Tra le caratteristiche costitutive della produzione di Luciano di Samosata, la mixis è una dimension...
Le strategie della comicità di Aristofane attingono ai meccanismi primordiali del riso (carnevalesco...
Contro l'ipotesi non giustificata sulla base di dati e date di una protorepubblica filosofica rispet...
L'intervento analizza la produzione comico-satirica del trovatori in Italia da un punto di vista for...
Il modello della fiction Sky delinea una tendenza a innovare la tradizione della fiction televisiva ...
Il modo in cui Orazio nelle tre satire letterarie si rapporta a Lucilio mostra una dinamica che va d...
lo studio fa emergere le tecniche narrative di Luciano che sfugge ai principi della mimesi aristotel...