Il saggio analizza la novella di Arriguccio e monna Sismonda (Decameron VII 8), indagando sia la particolare ambientazione che la caratterizza, sia la dimensione retorica e letteraria che la informa. I paragrafi iniziali sono dedicati alla ricostruzione della situazione storica che fa da sfondo alla beffa coniugale, ovvero i matrimoni tra mercanti arricchiti e donne appartenenti alle famiglie magnatizie cittadine decadute (l’«ingentilire per moglie») che caratterizzano la ‘mobilità’ sociale trecentesca fiorentina. Ai meccanismi narrativi della beffa e ai modelli che possono aver ispirato Boccaccio è dedicata la parte centrale del saggio, nel tentativo di ripercorrere i possibili nessi tra la novella e la tradizione fabliolistica, oltre...
Se la fortuna, coi suoi caratteri d’instabilità e mutevolezza, domina le vicende dei personaggi deca...
La settima novella dell’ottava giornata del Decameron, la più lunga dell’intera raccolta, è stata sp...
La novella è presentata anche nella sua prima fonte (Novellino, 51) e nel rifacimento scritto da Pao...
Il saggio analizza la novella di Arriguccio e monna Sismonda (Decameron VII 8), indagando sia la par...
L’invenzione del racconto in Italia affonda le radici nella nascita della novella, un genere ‘nuovo...
La novella di Andriola Poncarali, inserita nella quarta giornata del Decameron di Giovanni Boccaccio...
Il saggio prende in esame la novella quarta della seconda giornata del «Decameron» e mette in luce i...
Le opere rappresentative del Quattrocento \u2013 estranee alle codificazioni tassonomiche del teatro...
Le novelle di Boccaccio, come la critica ha da tempo rilevato, sono uno dei principali modelli per i...
Questo articolo analizza la fortuna della novella di Ricciardo e Catella ("Decameron" III 6) negli "...
Sfruttando la struttura antologica del suo novelliere, Matteo Bandello rende proprio l’epistola dedi...
In questa tesi ho cercato di analizzare i protagonisti femminili di cinque novelle nella quarta gior...
Il nostro ordinamento offre all’autonomia privata una molteplicità di strumenti per modulare la resp...
L’elaborato si configura come un’analisi sulla trattazione del corpo nel Decameron di Boccaccio: tra...
Tra il XV e il XVI secolo la novella sperimenta numerosi e interessanti cambiamenti nelle sue strutt...
Se la fortuna, coi suoi caratteri d’instabilità e mutevolezza, domina le vicende dei personaggi deca...
La settima novella dell’ottava giornata del Decameron, la più lunga dell’intera raccolta, è stata sp...
La novella è presentata anche nella sua prima fonte (Novellino, 51) e nel rifacimento scritto da Pao...
Il saggio analizza la novella di Arriguccio e monna Sismonda (Decameron VII 8), indagando sia la par...
L’invenzione del racconto in Italia affonda le radici nella nascita della novella, un genere ‘nuovo...
La novella di Andriola Poncarali, inserita nella quarta giornata del Decameron di Giovanni Boccaccio...
Il saggio prende in esame la novella quarta della seconda giornata del «Decameron» e mette in luce i...
Le opere rappresentative del Quattrocento \u2013 estranee alle codificazioni tassonomiche del teatro...
Le novelle di Boccaccio, come la critica ha da tempo rilevato, sono uno dei principali modelli per i...
Questo articolo analizza la fortuna della novella di Ricciardo e Catella ("Decameron" III 6) negli "...
Sfruttando la struttura antologica del suo novelliere, Matteo Bandello rende proprio l’epistola dedi...
In questa tesi ho cercato di analizzare i protagonisti femminili di cinque novelle nella quarta gior...
Il nostro ordinamento offre all’autonomia privata una molteplicità di strumenti per modulare la resp...
L’elaborato si configura come un’analisi sulla trattazione del corpo nel Decameron di Boccaccio: tra...
Tra il XV e il XVI secolo la novella sperimenta numerosi e interessanti cambiamenti nelle sue strutt...
Se la fortuna, coi suoi caratteri d’instabilità e mutevolezza, domina le vicende dei personaggi deca...
La settima novella dell’ottava giornata del Decameron, la più lunga dell’intera raccolta, è stata sp...
La novella è presentata anche nella sua prima fonte (Novellino, 51) e nel rifacimento scritto da Pao...