Le novelle di Boccaccio, come la critica ha da tempo rilevato, sono uno dei principali modelli per i drammaturghi spagnoli e francesi del primo Seicento. Vorrei qui studiare in particolare la circolazione della novella X,8 del Decameron, che tratta dell’amicizia di Tito e Gisippo e di come quest’ultimo faccia dono all’amico della propria sposa. La novella è la fonte principale della comedia di Lope, La boda entre dos maridos, composta probabilmente tra il 1595 e il 1601, ed è all’origine dell..
Negli studi sul Decameron è consolidato un giudizio fortemente limitativo della rilevanza degli auto...
Il saggio propone l'edizione critica di una delle novelle spicciolate del Quattrocento. Il testo è t...
Si tratta della novella 'napoletana' di Antonello da Palermo che Camilleri finge di aver ritrovato p...
La novella di Andriola Poncarali, inserita nella quarta giornata del Decameron di Giovanni Boccaccio...
Monografia dedicata alla prima novella del \uabDecameron\ubb. Si compone di un\u2019introduzione let...
L’invenzione del racconto in Italia affonda le radici nella nascita della novella, un genere ‘nuovo...
Il genere della novella, giunto con Boccaccio a prestigiosi esiti letterari, alla svolta dei secoli ...
In Francia la fortuna di Giovani Boccaccio coincide con la diffusione dell’umanesimo italiano La fam...
Il saggio analizza la novella di Arriguccio e monna Sismonda (Decameron VII 8), indagando sia la par...
Il saggio (derivato da un intervento orale nel ciclo per le celebrazioni dei centocinquanta anni dal...
Tra il Medioevo e il Rinascimento, la tradizione letteraria italiana offre svariati esempi di raccol...
Il saggio affronta il tema della ricezione francese e spagnola della tradizione novellistica italian...
Il Centro studi bandelliani di Tortona ha promosso un lavoro di diffusione delle opere di questo aut...
Sfruttando la struttura antologica del suo novelliere, Matteo Bandello rende proprio l’epistola dedi...
Si propongono alcune osservazione su due novelle: la prima della giornata IV (Tancredi e Ghismonda) ...
Negli studi sul Decameron è consolidato un giudizio fortemente limitativo della rilevanza degli auto...
Il saggio propone l'edizione critica di una delle novelle spicciolate del Quattrocento. Il testo è t...
Si tratta della novella 'napoletana' di Antonello da Palermo che Camilleri finge di aver ritrovato p...
La novella di Andriola Poncarali, inserita nella quarta giornata del Decameron di Giovanni Boccaccio...
Monografia dedicata alla prima novella del \uabDecameron\ubb. Si compone di un\u2019introduzione let...
L’invenzione del racconto in Italia affonda le radici nella nascita della novella, un genere ‘nuovo...
Il genere della novella, giunto con Boccaccio a prestigiosi esiti letterari, alla svolta dei secoli ...
In Francia la fortuna di Giovani Boccaccio coincide con la diffusione dell’umanesimo italiano La fam...
Il saggio analizza la novella di Arriguccio e monna Sismonda (Decameron VII 8), indagando sia la par...
Il saggio (derivato da un intervento orale nel ciclo per le celebrazioni dei centocinquanta anni dal...
Tra il Medioevo e il Rinascimento, la tradizione letteraria italiana offre svariati esempi di raccol...
Il saggio affronta il tema della ricezione francese e spagnola della tradizione novellistica italian...
Il Centro studi bandelliani di Tortona ha promosso un lavoro di diffusione delle opere di questo aut...
Sfruttando la struttura antologica del suo novelliere, Matteo Bandello rende proprio l’epistola dedi...
Si propongono alcune osservazione su due novelle: la prima della giornata IV (Tancredi e Ghismonda) ...
Negli studi sul Decameron è consolidato un giudizio fortemente limitativo della rilevanza degli auto...
Il saggio propone l'edizione critica di una delle novelle spicciolate del Quattrocento. Il testo è t...
Si tratta della novella 'napoletana' di Antonello da Palermo che Camilleri finge di aver ritrovato p...