L'articolo illustra i rapporti tra fonti secondarie statali e competenze regionali prima del 2001 e quelli successivi al 2001. Prima del 2001 tali rapporti erano soggetti a due impostazioni diverse: una “separatista” (art. 17, co. 1, l. 400/1988) ed una “possibilista” (art. 2, co. 3, d. lgs. 281/1997). In effetti, anche dalla giurisprudenza costituzionale risultano eccezioni al principio secondo il quale nelle materie elencate dall’art. 117 Cost. il potere regolamentare spettava alle Regioni: eccezioni “ufficiali” (in diversi casi la Corte ha fatto salvi regolamenti statali in materie regionali in quanto avevano una funzione suppletiva) ed eccezioni “nascoste” (atti di indirizzo e coordinamento normativi e decreti normativi “atipici”). Talo...
La forma di governo regionale è stato tema non poco dibattuto in dottrina, così come lo è stata la p...
1. Le diverse fasi del regionalismo differenziato ed i caratteri dell’attuale stagione. – 2. Un tent...
Quali sono i principi informatori del riparto delle competenze tra lo Stato, le regioni e gli enti l...
L'articolo illustra i rapporti tra fonti secondarie statali e competenze regionali prima del 2001 e ...
Il saggio analizza il funzionamento della potestà residuale a partire dalla recente giurisprudenza c...
Dopo una preliminare ricognizione delle disposizioni del nuovo Statuto del Veneto che disciplinano i...
L'articolo parte da una recente decisione della Corte ed esamina una vicenda complessa e ricca di im...
L'articolo inerisce il rapporto fra legge statale e legge regionale nel regionalismo differenziato e...
In occasione della sentenza n. 216 del 2017 la Corte costituzionale, nel decidere in ordine alla dis...
Il saggio analizza alcune costanti che si riscontrano nella giurisprudenza costituzionale successiva...
Il lavoro è incentrato sul tema del riparto delle competenze normative tra Stato e Regioni per quant...
Obiettivo del saggio è quello di indagare la sistemazione della materia delle “professioni” nel ripa...
Lo studio affronta i principali nodi problematici posti dalla distribuzione costituzionale delle com...
L’effetto congiunto delle riforme introdotte nell’ordinamento dell’Unione europea, con il Trattato d...
La forma di governo regionale è stato tema non poco dibattuto in dottrina, così come lo è stata la p...
1. Le diverse fasi del regionalismo differenziato ed i caratteri dell’attuale stagione. – 2. Un tent...
Quali sono i principi informatori del riparto delle competenze tra lo Stato, le regioni e gli enti l...
L'articolo illustra i rapporti tra fonti secondarie statali e competenze regionali prima del 2001 e ...
Il saggio analizza il funzionamento della potestà residuale a partire dalla recente giurisprudenza c...
Dopo una preliminare ricognizione delle disposizioni del nuovo Statuto del Veneto che disciplinano i...
L'articolo parte da una recente decisione della Corte ed esamina una vicenda complessa e ricca di im...
L'articolo inerisce il rapporto fra legge statale e legge regionale nel regionalismo differenziato e...
In occasione della sentenza n. 216 del 2017 la Corte costituzionale, nel decidere in ordine alla dis...
Il saggio analizza alcune costanti che si riscontrano nella giurisprudenza costituzionale successiva...
Il lavoro è incentrato sul tema del riparto delle competenze normative tra Stato e Regioni per quant...
Obiettivo del saggio è quello di indagare la sistemazione della materia delle “professioni” nel ripa...
Lo studio affronta i principali nodi problematici posti dalla distribuzione costituzionale delle com...
L’effetto congiunto delle riforme introdotte nell’ordinamento dell’Unione europea, con il Trattato d...
La forma di governo regionale è stato tema non poco dibattuto in dottrina, così come lo è stata la p...
1. Le diverse fasi del regionalismo differenziato ed i caratteri dell’attuale stagione. – 2. Un tent...
Quali sono i principi informatori del riparto delle competenze tra lo Stato, le regioni e gli enti l...