Nonostante la ricerca abbia acquisito esaustive evidenze sull’apprendimento della lettura e scrittura dimostrando la necessità che il bambino acquisisca il principio alfabetico di conversione grafema- fonema in modo progressivo e sistematico, la maggior parte dei testi in adozione che vengono presentati agli insegnanti disconoscono o relegano in secondo piano tale riferimento e prediligono nuove forme di globalismo esteriore e dispersivo. In questo lavoro si sperimenta un programma (ALFABETO 140), elaborato secondo un approccio fono-sillabico, in coerenza con le evidenze acquisite e con i criteri dell’alfabetizzazione strutturata. La sperimentazione condotta a livello nazionale mostra come un programma del genere consenta ai bambini...
Introduzione: I bambini con difficoltà di lettura e scrittura spesso hanno scarsa fiducia nelle prop...
Il progetto ha l'obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini di et\ue0 compresa tra g...
Questo contributo vuole dare una risposta ai problemi legati al disturbo di lettura che porta il bam...
Nonostante la ricerca abbia acquisito esaustive evidenze sull’apprendimento della lettura e scrittur...
Nel percorso della scuola primaria l'incontro con la lettura e la scrittura costituisce una sfida im...
Imparare a leggere precocemente può contribuire enormemente allo sviluppo cognitivo e affettivo dei ...
Gli sgorbi grafici, costituiti da garbugli di linee, frecce, cerchi, annerimenti, pastrocchi e quant...
Gli obiettivi dello studio erano di verificare gli effetti della tecnica della scrittura di Pennebak...
Numerose ricerche hanno evidenziato l’efficacia di diverse tipologie di trattamento per migliorare l...
Quando si parla di giovani generazioni di scienziati la letteratura di riferimento si concentra nell...
Lettura e scrittura costituiscono le abilità fondamentali per l’apprendimento. Quelli di letto-scrit...
Nell'era della comunicazione elettronica, contrariamente a quanto si pensa, i ragazzi possono recupe...
Scopo di questo studio è stato quello di valutare gli effetti di un programma di allenamento della f...
L’approccio moderno al trattamento del bambino ipoacusico è necessariamente un approccio di tipo mu...
Insegnare a leggere e scrivere non è compito della scuola dell'infanzia. I bambini non chiedono il p...
Introduzione: I bambini con difficoltà di lettura e scrittura spesso hanno scarsa fiducia nelle prop...
Il progetto ha l'obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini di et\ue0 compresa tra g...
Questo contributo vuole dare una risposta ai problemi legati al disturbo di lettura che porta il bam...
Nonostante la ricerca abbia acquisito esaustive evidenze sull’apprendimento della lettura e scrittur...
Nel percorso della scuola primaria l'incontro con la lettura e la scrittura costituisce una sfida im...
Imparare a leggere precocemente può contribuire enormemente allo sviluppo cognitivo e affettivo dei ...
Gli sgorbi grafici, costituiti da garbugli di linee, frecce, cerchi, annerimenti, pastrocchi e quant...
Gli obiettivi dello studio erano di verificare gli effetti della tecnica della scrittura di Pennebak...
Numerose ricerche hanno evidenziato l’efficacia di diverse tipologie di trattamento per migliorare l...
Quando si parla di giovani generazioni di scienziati la letteratura di riferimento si concentra nell...
Lettura e scrittura costituiscono le abilità fondamentali per l’apprendimento. Quelli di letto-scrit...
Nell'era della comunicazione elettronica, contrariamente a quanto si pensa, i ragazzi possono recupe...
Scopo di questo studio è stato quello di valutare gli effetti di un programma di allenamento della f...
L’approccio moderno al trattamento del bambino ipoacusico è necessariamente un approccio di tipo mu...
Insegnare a leggere e scrivere non è compito della scuola dell'infanzia. I bambini non chiedono il p...
Introduzione: I bambini con difficoltà di lettura e scrittura spesso hanno scarsa fiducia nelle prop...
Il progetto ha l'obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini di et\ue0 compresa tra g...
Questo contributo vuole dare una risposta ai problemi legati al disturbo di lettura che porta il bam...