Wittgenstein si presenta, nel panorama filosofico novecentesco, come uno dei filosofi più originali. Nella fase finale della sua vita, giunge a criticare la concezione tradizionale del rapporto tra mente e significato, per la quale a garanzia della relazione di significazione basterebbe l'accesso che ciascun individuo ha ai propri contenuti mentali, riscontrando quindi il fondamento del significato nell'interiorità soggettiva. Wittgenstein, invece, avanza una prospettiva che pone un "gioco linguistico" con delle regole ben precise come condizione di giudizio del significato di un'espressione linguistica, regole che sono oggettive e condivise, non private, e che determinano precise funzioni del linguaggio e della conoscenza. Lo studio di Wit...
Ludwig Wittgenstein (Vienna 1889 - Cambridge 1951) è stato uno dei maggiori filosofi del ventesimo s...
Il materialismo, il riduzionismo, il comportamentalismo, il funzionalismo, la teoria dei sistemi din...
Approfondendo lo schema dell’immaginazione, introdotto da Kant nella Critica della Ragione Pura per ...
Wittgenstein si presenta, nel panorama filosofico novecentesco, come uno dei filosofi più originali....
Linguaggio, verità, dicibile e indicibile in Wittgenstein, ai confini tra logica, scienza, etica e p...
Viene discusso il significato che lo studio delle lettere di Ludwig Wittgenstein può avere al fine d...
Ludwig Wittgenstein rifiuta una definizione degli stati mentali, delle sensazioni, dei desideri nei ...
Il titolo è un'allusione alla posizione del realismo che Shopenhauer assimila al falso movimento del...
La critica che Ludwig Wittgenstein muove ai presupposti filosofici del dibattito sui fondamenti dell...
Ultimo sermone della Chiesa del Naturalismo fondamentalista del pastore Hofstadter. Come il suo lavo...
Tra le priorità di Wittgenstein non vi è soltanto quella di chiarire i nostri concetti filosofici, m...
Il saggio affronta, all’interno di una prospettiva filosofico-estetica, il senso del passaggio comp...
Il paradosso di cui si vuol qui dare una semplice introduzione prosastica, si inserisce nella più am...
L'articolo sostiene che le critiche, ben note, che Wittgenstein ha mosso a Freud sono tutte riconduc...
Il libro, che scaturisce da anni di confronto e di ricerca comuni tra due studiosi del pensiero di W...
Ludwig Wittgenstein (Vienna 1889 - Cambridge 1951) è stato uno dei maggiori filosofi del ventesimo s...
Il materialismo, il riduzionismo, il comportamentalismo, il funzionalismo, la teoria dei sistemi din...
Approfondendo lo schema dell’immaginazione, introdotto da Kant nella Critica della Ragione Pura per ...
Wittgenstein si presenta, nel panorama filosofico novecentesco, come uno dei filosofi più originali....
Linguaggio, verità, dicibile e indicibile in Wittgenstein, ai confini tra logica, scienza, etica e p...
Viene discusso il significato che lo studio delle lettere di Ludwig Wittgenstein può avere al fine d...
Ludwig Wittgenstein rifiuta una definizione degli stati mentali, delle sensazioni, dei desideri nei ...
Il titolo è un'allusione alla posizione del realismo che Shopenhauer assimila al falso movimento del...
La critica che Ludwig Wittgenstein muove ai presupposti filosofici del dibattito sui fondamenti dell...
Ultimo sermone della Chiesa del Naturalismo fondamentalista del pastore Hofstadter. Come il suo lavo...
Tra le priorità di Wittgenstein non vi è soltanto quella di chiarire i nostri concetti filosofici, m...
Il saggio affronta, all’interno di una prospettiva filosofico-estetica, il senso del passaggio comp...
Il paradosso di cui si vuol qui dare una semplice introduzione prosastica, si inserisce nella più am...
L'articolo sostiene che le critiche, ben note, che Wittgenstein ha mosso a Freud sono tutte riconduc...
Il libro, che scaturisce da anni di confronto e di ricerca comuni tra due studiosi del pensiero di W...
Ludwig Wittgenstein (Vienna 1889 - Cambridge 1951) è stato uno dei maggiori filosofi del ventesimo s...
Il materialismo, il riduzionismo, il comportamentalismo, il funzionalismo, la teoria dei sistemi din...
Approfondendo lo schema dell’immaginazione, introdotto da Kant nella Critica della Ragione Pura per ...