L'articolo prende in esame la traduzione leopardiana dei frammenti delle "Antichità romane" di Dionigi di Alicarnasso portati alla luce da Angelo Mai. Lo studio illustra le peculiarità stilistico-linguistiche del volgarizzamento, si sofferma sui principali modelli di riferimento (in particolare Benedetto Varchi e Bernardo Davanzati) e individua i rapporti con altri testi leopardiani coevi
L’articolo, tradotto da Andréia Guerini e Margot Müller, mette in luce l’importanza dell’attività di...
Ricognizione critica dell'attività leopardiana di traduttore in prosaCritical overview of Leopardi's...
Astio, odio, avversione, rivalità sono termini usuali per definire il rapporto Tommaseo- Leopardi p...
La recensione esamina un articolo di Camarotto sulla traduzione delle "Antichità romane" di Dionigi ...
I volgarizzamenti leopardiani di Frontone e Dionigi di Alicarnasso (1816-1817) sono ancora privi di ...
Leopardi sfugge a troppo rigide griglie definitorie: nell'accettare il principio di 'imitazione' del...
Il saggio fa il punto sulla presenza Senofonte all'interno dell'opera leopardiana, valutandone l'inf...
Il saggio indaga il rapporto di Leopardi con la tradizione eroicomica. Partendo dalla giovanile Arte...
«Asiano» indubitabilmente per origine, ma fieramente atticista, Dionigi di Alicarnasso è stato al ce...
L'intervento ricostruisce l'attività di traduzione di Leopardi sui testi bucolici di Mosco e Teocrit...
Oggetto del presente contributo sono alcuni esempi di traduzioni de L’infinito leopardiano in codici...
In un ideale diagramma dei rapporti che legano Leopardi allo studio e all’interpretazione dei miti a...
Recensione al libro curato da Osimo e Bartesaghi in cui sono raccolti e commentati passi dello Zibal...
L'articolo approfondisce le ragioni antologiche alla base delle due "Crestomazie" leopardiane, opere...
Il saggio si fonda sull'analogia, in Leopardi, fra traduzione e scrittura. La scrittura è sempre una...
L’articolo, tradotto da Andréia Guerini e Margot Müller, mette in luce l’importanza dell’attività di...
Ricognizione critica dell'attività leopardiana di traduttore in prosaCritical overview of Leopardi's...
Astio, odio, avversione, rivalità sono termini usuali per definire il rapporto Tommaseo- Leopardi p...
La recensione esamina un articolo di Camarotto sulla traduzione delle "Antichità romane" di Dionigi ...
I volgarizzamenti leopardiani di Frontone e Dionigi di Alicarnasso (1816-1817) sono ancora privi di ...
Leopardi sfugge a troppo rigide griglie definitorie: nell'accettare il principio di 'imitazione' del...
Il saggio fa il punto sulla presenza Senofonte all'interno dell'opera leopardiana, valutandone l'inf...
Il saggio indaga il rapporto di Leopardi con la tradizione eroicomica. Partendo dalla giovanile Arte...
«Asiano» indubitabilmente per origine, ma fieramente atticista, Dionigi di Alicarnasso è stato al ce...
L'intervento ricostruisce l'attività di traduzione di Leopardi sui testi bucolici di Mosco e Teocrit...
Oggetto del presente contributo sono alcuni esempi di traduzioni de L’infinito leopardiano in codici...
In un ideale diagramma dei rapporti che legano Leopardi allo studio e all’interpretazione dei miti a...
Recensione al libro curato da Osimo e Bartesaghi in cui sono raccolti e commentati passi dello Zibal...
L'articolo approfondisce le ragioni antologiche alla base delle due "Crestomazie" leopardiane, opere...
Il saggio si fonda sull'analogia, in Leopardi, fra traduzione e scrittura. La scrittura è sempre una...
L’articolo, tradotto da Andréia Guerini e Margot Müller, mette in luce l’importanza dell’attività di...
Ricognizione critica dell'attività leopardiana di traduttore in prosaCritical overview of Leopardi's...
Astio, odio, avversione, rivalità sono termini usuali per definire il rapporto Tommaseo- Leopardi p...