L’articolo è volto a confutare, dopo una premessa metodologica, le principali argomentazioni contro la paternità dantesca dell’Epistola a Cangrande nella sua interezza, e in particolare a dimostrare come l’interpretazione letterale dei primi versi del Paradiso ivi proposta è coerente e migliore rispetto a quella comunemente accolta dai commentatori; chiarisce inoltre alcuni difficili passaggi quali la definizione del subiectum, dalla quale si ricava una perentoria indicazione dantesca dello statuto proprio della Commedia
Questa tesi è il prodotto delle ricerche ed analisi sul motivo dell’ineffabile nella Commedia dantes...
Lo «stupore» o «meraviglia» è un connotato fondamentale, secondo Dante, del processo di avvio e di c...
L’articolo mette in luce, per la prima volta negli studi danteschi, alcune importanti intertestualit...
L’articolo è volto a confutare, dopo una premessa metodologica, le principali argomentazioni contro...
Il saggio esamina le introduzioni al poema dantesco leggibili nei proemi dei primi commenti (Iacomo ...
Il saggio dimostra per la prima volta che la ripresa di Dante da parte di Montale si attiene ad alcu...
Se per gli italiani in genere, il culto di Dante è determinato dall'insuperabile livello poetico e ...
International audience“Amor mi spira” (Purgatorio XXIV, 53): la famosa risposta di Dante a Bonagiunt...
La tesi si concentra sul rapporto che Amelia Rosselli ha con la figura e con la produzione in versi ...
Tenendosi distante da ogni pretesa di esaustività, l’obiettivo di questo libro è quello di individua...
Il volume offre un modello di commento linguistico alla Commedia, una possibilità di lettura che pon...
Il saggio analizza i campi semantici della paternità e della figliolanza in Dante e Petrarca in rap...
Il tema fornisce l’occasione per rileggere alcuni testi danteschi, ma lungo una linea direttiva la c...
Nel suo recente lavoro critico lo studioso Antonio Catalfamo proponeuna nuova interpretazione del ra...
none1noIl saggio mostra la rara capacità di Dante di passare in breve spazio dalla tragedia più cupa...
Questa tesi è il prodotto delle ricerche ed analisi sul motivo dell’ineffabile nella Commedia dantes...
Lo «stupore» o «meraviglia» è un connotato fondamentale, secondo Dante, del processo di avvio e di c...
L’articolo mette in luce, per la prima volta negli studi danteschi, alcune importanti intertestualit...
L’articolo è volto a confutare, dopo una premessa metodologica, le principali argomentazioni contro...
Il saggio esamina le introduzioni al poema dantesco leggibili nei proemi dei primi commenti (Iacomo ...
Il saggio dimostra per la prima volta che la ripresa di Dante da parte di Montale si attiene ad alcu...
Se per gli italiani in genere, il culto di Dante è determinato dall'insuperabile livello poetico e ...
International audience“Amor mi spira” (Purgatorio XXIV, 53): la famosa risposta di Dante a Bonagiunt...
La tesi si concentra sul rapporto che Amelia Rosselli ha con la figura e con la produzione in versi ...
Tenendosi distante da ogni pretesa di esaustività, l’obiettivo di questo libro è quello di individua...
Il volume offre un modello di commento linguistico alla Commedia, una possibilità di lettura che pon...
Il saggio analizza i campi semantici della paternità e della figliolanza in Dante e Petrarca in rap...
Il tema fornisce l’occasione per rileggere alcuni testi danteschi, ma lungo una linea direttiva la c...
Nel suo recente lavoro critico lo studioso Antonio Catalfamo proponeuna nuova interpretazione del ra...
none1noIl saggio mostra la rara capacità di Dante di passare in breve spazio dalla tragedia più cupa...
Questa tesi è il prodotto delle ricerche ed analisi sul motivo dell’ineffabile nella Commedia dantes...
Lo «stupore» o «meraviglia» è un connotato fondamentale, secondo Dante, del processo di avvio e di c...
L’articolo mette in luce, per la prima volta negli studi danteschi, alcune importanti intertestualit...