Inquietudine spettrale. Gli uccelli nella concezione poetica di Jacob Grimm tratta un aspetto peculiare della concezione poetica di Jacob Grimm: nel quadro di una natura pervasa da spiritualit\ue0, fonte di fascinazione per i suoi segreti difficilmente accessibili, gli uccelli, in qualit\ue0 di abitatori dell’aria, sono percepiti come creature fantasmatiche, suscettibili di infondere nell’osservatore un senso di inquietudine. I singolari richiami al tema riscontrati in saggi, epistole ed opere avvalorano uno spiccato interesse per questa categoria di animali e costituiscono materiale di analisi nel contesto della vasta produzione grimmiana. Oggetto di ricognizione particolarmente approfondita \ue8 la celebre raccolta dei Kinder- und Hausm\u...
none1noUeber deutsche Runen (“Sulle rune tedesche”), monografia pubblicata nel 1821, s’inserisce nel...
Del carattere a suo modo rivoluzionario delle fiabe dei Grimm, della loro politicità emancipativa, s...
Scomponeando eriticamente un tatolo poetico di Ruggero Jacobbi (1920-1981), e dove e quando e come, ...
Inquietudine spettrale. Gli uccelli nella concezione poetica di Jacob Grimm tratta un aspetto peculi...
Quando i fratelli Grimm pubblicarono per la prima volta i loro due volumi di Fiabe del focolare, tra...
Il patrimonio fantastico della nostra specie come oggetto della riflessione di Frazer, che ne identi...
Aderente all'impostazione del volume, questo capitolo non vuol essere solo una rassegna, un inventar...
L’idea alla base del nostro studio è emersa a partire da una serie di riflessioni sulla necessità di...
In questa nuova edizione aumentata e aggiornata del saggio pubblicato nel 1990, Maria Carolina Foi r...
Nel novembre del 1850 Schelling leggeva all'Accademia delle Scienze di Berlino le sue "Premesse alla...
Si risale alla affermazione della germanistica come disciplina accademica, con una caratterizzazione...
Il tema arcaico della fame e del cibo, eterno e universale, accompagna la narrativa per l’infanzia d...
La categoria di sommerso è applicabile ad alcuni ambiti delle filologie moderne. Soprattutto nel cas...
A poco più di un secolo dalla nascita di quella che Will Eisner chiamava con orgoglio “arte sequenz...
L'ARTICOLO SI PROPONE DI APPROFONDIRE LA DIALETTICA DELLA VECCHIEZZA, PASSANDO IN RASSEGNA ALCUNE IP...
none1noUeber deutsche Runen (“Sulle rune tedesche”), monografia pubblicata nel 1821, s’inserisce nel...
Del carattere a suo modo rivoluzionario delle fiabe dei Grimm, della loro politicità emancipativa, s...
Scomponeando eriticamente un tatolo poetico di Ruggero Jacobbi (1920-1981), e dove e quando e come, ...
Inquietudine spettrale. Gli uccelli nella concezione poetica di Jacob Grimm tratta un aspetto peculi...
Quando i fratelli Grimm pubblicarono per la prima volta i loro due volumi di Fiabe del focolare, tra...
Il patrimonio fantastico della nostra specie come oggetto della riflessione di Frazer, che ne identi...
Aderente all'impostazione del volume, questo capitolo non vuol essere solo una rassegna, un inventar...
L’idea alla base del nostro studio è emersa a partire da una serie di riflessioni sulla necessità di...
In questa nuova edizione aumentata e aggiornata del saggio pubblicato nel 1990, Maria Carolina Foi r...
Nel novembre del 1850 Schelling leggeva all'Accademia delle Scienze di Berlino le sue "Premesse alla...
Si risale alla affermazione della germanistica come disciplina accademica, con una caratterizzazione...
Il tema arcaico della fame e del cibo, eterno e universale, accompagna la narrativa per l’infanzia d...
La categoria di sommerso è applicabile ad alcuni ambiti delle filologie moderne. Soprattutto nel cas...
A poco più di un secolo dalla nascita di quella che Will Eisner chiamava con orgoglio “arte sequenz...
L'ARTICOLO SI PROPONE DI APPROFONDIRE LA DIALETTICA DELLA VECCHIEZZA, PASSANDO IN RASSEGNA ALCUNE IP...
none1noUeber deutsche Runen (“Sulle rune tedesche”), monografia pubblicata nel 1821, s’inserisce nel...
Del carattere a suo modo rivoluzionario delle fiabe dei Grimm, della loro politicità emancipativa, s...
Scomponeando eriticamente un tatolo poetico di Ruggero Jacobbi (1920-1981), e dove e quando e come, ...