Da diversi anni il legislatore comunitario, sovente sulla scorta di accordi conclusi tra le parti sociali, statuisce nelle direttive in materia di politica sociale che la loro attuazione non deve costituire, per gli Stati membri, una valida giustificazione (o un motivo o ragione validi) per realizzare un regresso rispetto al livello generale di tutela garantito dalle legislazioni nazionali preesistenti. L’introduzione di queste clausole, oramai note come clausole di non regresso, dapprima nei considerando e poi anche nella struttura propriamente normativa delle direttive, ha, con crescente incidenza, imposto all’attenzione della letteratura giuslavoristica la necessità di sciogliere i nodi interpretativi sottesi alle disposizioni in esame. ...
La regolazione non si limita alla sola creazione di regole, ma comprende anche le attività che le re...
Verso una nuova forma di stato: caratteristiche, inconvenienti e vantaggi delle inarrestabili "autho...
Negli ultimi anni, ha iniziato a diffondersi negli statuti societari italiani l’introduzione delle c...
Da diversi anni il legislatore comunitario, sovente sulla scorta di accordi conclusi tra le parti so...
Da diversi anni il legislatore comunitario, sovente sulla scorta di accordi conclusi tra le parti so...
Le clausole in questione si incontrano nelle direttive comunitarie che gli Stati devono recepire con...
Lo scopo della presente ricerca è quello di indagare il rapporto che esiste tra le clausole generali...
Le clausole di prelazione rilevano sommamente a livello societario, in particolare rispetto al rappo...
Il contributo pone a confronto la dimensione economica della integrazione europea con quella sociale...
L’espressione «clausola sociale» ricorre in modo frequente nel dibattito scientifico e giurisprudenz...
All'interno del Trattato dei contratti l'autore affronta le problematiche scientifiche ed applicativ...
Partendo dalla premessa che nel diritto civile e penale non si profila di regola un potenziale conf...
Attraverso alcuni casi e figure sintomatiche si propone di dimostrare che la ragionevolezza, di là d...
L'aspetto di originalit\ue0 della monografia consiste nel tratteggiare in modo inedito la differenza...
Il commento critica il restrittivo orientamento giurisprudenziale in materia di clausole di salvagua...
La regolazione non si limita alla sola creazione di regole, ma comprende anche le attività che le re...
Verso una nuova forma di stato: caratteristiche, inconvenienti e vantaggi delle inarrestabili "autho...
Negli ultimi anni, ha iniziato a diffondersi negli statuti societari italiani l’introduzione delle c...
Da diversi anni il legislatore comunitario, sovente sulla scorta di accordi conclusi tra le parti so...
Da diversi anni il legislatore comunitario, sovente sulla scorta di accordi conclusi tra le parti so...
Le clausole in questione si incontrano nelle direttive comunitarie che gli Stati devono recepire con...
Lo scopo della presente ricerca è quello di indagare il rapporto che esiste tra le clausole generali...
Le clausole di prelazione rilevano sommamente a livello societario, in particolare rispetto al rappo...
Il contributo pone a confronto la dimensione economica della integrazione europea con quella sociale...
L’espressione «clausola sociale» ricorre in modo frequente nel dibattito scientifico e giurisprudenz...
All'interno del Trattato dei contratti l'autore affronta le problematiche scientifiche ed applicativ...
Partendo dalla premessa che nel diritto civile e penale non si profila di regola un potenziale conf...
Attraverso alcuni casi e figure sintomatiche si propone di dimostrare che la ragionevolezza, di là d...
L'aspetto di originalit\ue0 della monografia consiste nel tratteggiare in modo inedito la differenza...
Il commento critica il restrittivo orientamento giurisprudenziale in materia di clausole di salvagua...
La regolazione non si limita alla sola creazione di regole, ma comprende anche le attività che le re...
Verso una nuova forma di stato: caratteristiche, inconvenienti e vantaggi delle inarrestabili "autho...
Negli ultimi anni, ha iniziato a diffondersi negli statuti societari italiani l’introduzione delle c...