È stata studiata la rimozione di 32 fungicidi e insetticidi da parte di sei prodotti per l’enologia applicati nel vino. Le concentrazioni residuali nei vini dopo i trattamenti sono state confrontate con quelle nei vini di controllo non trattati. Si è dimostrato l’ampio spettro d’azione e di efficacia di Fitostop, prodotto specifico per la rimozione di pesticidi, nonché l’affinità di bentonite e PVI/PVP con determinati principi attivi. Le resine a scambio cationico hanno rimosso significativamente un alto numero di principi, ma con limitate percentuali di rimozione. In condizioni di vini filtrati e stabilizzati, cellulosa e chitosano non hanno mostrato alcuna efficacia
Il vino italiano ha raggiunto in questi ultimi decenni un livello qualitativo molto elevato, riuscen...
Scopo del lavoro è quello di pervenire ad una valutazione della sostenibilità economica di lungo ter...
Lo scopo di questo lavoro è stato lo sviluppo di un nuovo metodo di separazione cromatografica e qua...
È stata studiata la rimozione di 32 fungicidi e insetticidi da parte di sei prodotti per l’enologia ...
Le nuove varietà tolleranti alle malattie rappresentano un’ottima promessa per un’agricoltura più s...
Pur a fronte della generalizzata riduzione dei residui di pesticidi nei vini rispetto al passato, la...
Si riportano i primi dati relativamente a quella che, con buona probabilità, è la prima indagine naz...
La gestione biotecnologica di cantina è fattore rilevante nell’esaltazione dell’aroma tropicale dei ...
Lo studio ha voluto valutare gli effetti del trattamento del mosto con proteasi in abbinamento e i...
Le usuali tecniche di difesa in vigneto e pratiche di cantina già portano a vini di assoluta tranqui...
Nelle Vitaceae, le viniferine rappresentano un gruppo relativamente ristretto di oligomeri del trans...
Irrazionali interventi irrigui e di fertilizzazione possono determinare non solo un inquinamento del...
Gli idrolati, o acque aromatiche, sono i prodotti dell'idrodistillazione di specie aromatiche. Posso...
I microrganismi caratteristici di un prodotto tipico fermentato come il vino, dai quali dipendono mo...
Negli ultimi anni è cresciuto l’interesse per i vini prodotti da colture non selezionate di lievi...
Il vino italiano ha raggiunto in questi ultimi decenni un livello qualitativo molto elevato, riuscen...
Scopo del lavoro è quello di pervenire ad una valutazione della sostenibilità economica di lungo ter...
Lo scopo di questo lavoro è stato lo sviluppo di un nuovo metodo di separazione cromatografica e qua...
È stata studiata la rimozione di 32 fungicidi e insetticidi da parte di sei prodotti per l’enologia ...
Le nuove varietà tolleranti alle malattie rappresentano un’ottima promessa per un’agricoltura più s...
Pur a fronte della generalizzata riduzione dei residui di pesticidi nei vini rispetto al passato, la...
Si riportano i primi dati relativamente a quella che, con buona probabilità, è la prima indagine naz...
La gestione biotecnologica di cantina è fattore rilevante nell’esaltazione dell’aroma tropicale dei ...
Lo studio ha voluto valutare gli effetti del trattamento del mosto con proteasi in abbinamento e i...
Le usuali tecniche di difesa in vigneto e pratiche di cantina già portano a vini di assoluta tranqui...
Nelle Vitaceae, le viniferine rappresentano un gruppo relativamente ristretto di oligomeri del trans...
Irrazionali interventi irrigui e di fertilizzazione possono determinare non solo un inquinamento del...
Gli idrolati, o acque aromatiche, sono i prodotti dell'idrodistillazione di specie aromatiche. Posso...
I microrganismi caratteristici di un prodotto tipico fermentato come il vino, dai quali dipendono mo...
Negli ultimi anni è cresciuto l’interesse per i vini prodotti da colture non selezionate di lievi...
Il vino italiano ha raggiunto in questi ultimi decenni un livello qualitativo molto elevato, riuscen...
Scopo del lavoro è quello di pervenire ad una valutazione della sostenibilità economica di lungo ter...
Lo scopo di questo lavoro è stato lo sviluppo di un nuovo metodo di separazione cromatografica e qua...