Punto di partenza della riflessione sulla Mercanzia bolognese sono i suoi primi statuti, risalenti al 1400, grazie ai quali è stato possibile delinearne la struttura e il funzionamento. Il saggio, muovendo da questa redazione statutaria, verifica le modifiche intervenute nel XV secolo anzitutto attraverso lo studio del secondo statuto mercantesco, risalente al 1436, quindi attraverso l'analisi delle successive riformagioni manoscritte: quella del 1439, opera di una magistratura comunale, i riformatori dello stato di libertà, e le seguenti – rispettivamente del 1460, del 1468 e del 1469 – dovute invece agli statutari del Foro dei mercanti
Il volume è un lungo lavoro di ricerca sul cantiere di San Petronio in età medievale. Particolare at...
Il Tesoretto di Alberone di Ro Ferrarese è costituito da circa un migliaio di monete di diverso met...
Il saggio è diviso in due parti : nella prima vengono messe a fuoco alcune tipicità di carattere pal...
Punto di partenza della riflessione sulla Mercanzia bolognese sono i suoi primi statuti, risalenti a...
In questo volume si ricostruiscono le vicende istituzionali e giurisdizionali della Mercanzia bologn...
Il diritto mercantile rimane una delle espressioni più caratteristiche del pluralismo normativo che ...
Il mio saggio illustra il rito applicato dalla Mercanzia di Bologna e le sue modificazioni, evidenzi...
Il saggio ricostruisce la disciplina fallimentare bolognese tra la fine del XIV e il XVI secolo, ind...
Il volume ripercorre la storia della zecca di Lecce, attiva nella seconda metà del XV secolo, attrav...
Il saggio, attraverso un'analisi delle diverse normative statutarie e delle riformagioni susseguites...
Negli ultimi anni l’edizione e lo studio di un cospicuo numero di fonti provenienti dal principato d...
L'articolo tratta dell'ufficio del Dominus Spiarum, responsabile della gestione delle spie (spia et ...
L'approvvigionamento, la distribuzione e il consumo di pesce in un centro urbano come Bologna, sede ...
Il volume pubblica lo Statuto della Mercanzia di Arezzo del 1341, con le sue riforme approvate nel 1...
Il contributo, facente parte del secondo tomo del terzo volume (dedicato all'Età moderna) della Stor...
Il volume è un lungo lavoro di ricerca sul cantiere di San Petronio in età medievale. Particolare at...
Il Tesoretto di Alberone di Ro Ferrarese è costituito da circa un migliaio di monete di diverso met...
Il saggio è diviso in due parti : nella prima vengono messe a fuoco alcune tipicità di carattere pal...
Punto di partenza della riflessione sulla Mercanzia bolognese sono i suoi primi statuti, risalenti a...
In questo volume si ricostruiscono le vicende istituzionali e giurisdizionali della Mercanzia bologn...
Il diritto mercantile rimane una delle espressioni più caratteristiche del pluralismo normativo che ...
Il mio saggio illustra il rito applicato dalla Mercanzia di Bologna e le sue modificazioni, evidenzi...
Il saggio ricostruisce la disciplina fallimentare bolognese tra la fine del XIV e il XVI secolo, ind...
Il volume ripercorre la storia della zecca di Lecce, attiva nella seconda metà del XV secolo, attrav...
Il saggio, attraverso un'analisi delle diverse normative statutarie e delle riformagioni susseguites...
Negli ultimi anni l’edizione e lo studio di un cospicuo numero di fonti provenienti dal principato d...
L'articolo tratta dell'ufficio del Dominus Spiarum, responsabile della gestione delle spie (spia et ...
L'approvvigionamento, la distribuzione e il consumo di pesce in un centro urbano come Bologna, sede ...
Il volume pubblica lo Statuto della Mercanzia di Arezzo del 1341, con le sue riforme approvate nel 1...
Il contributo, facente parte del secondo tomo del terzo volume (dedicato all'Età moderna) della Stor...
Il volume è un lungo lavoro di ricerca sul cantiere di San Petronio in età medievale. Particolare at...
Il Tesoretto di Alberone di Ro Ferrarese è costituito da circa un migliaio di monete di diverso met...
Il saggio è diviso in due parti : nella prima vengono messe a fuoco alcune tipicità di carattere pal...