Nel saggio viene pubblicato e commentato sia sotto il profilo linguistico (a cura di Silvia Isella) sia sotto il profilo storico-artistico un testo documentario, trascritto dal ms. 1595 (Fondo Archivio Sforzesco) della Bibliothèque Nationale di Parigi. Si tratta del resoconto inviato dal Duca di Parma, Gandolfo da Bologna, al duca Francesco Sforza il 3 febbraio 1460, di un interrogatorio di tale Giacomino da Lodi, accusato di aver coniato moneta falsa nel territorio parmense. L’interesse del documento risiede, per la storia dell’arte, nella presenza tra i complici di figure come Lazzaro Bembo e lo Sperandio. Per ciò che attiene alla lingua, di particolare rilievo il ricco lessico tecnico della testimonianza. Il testo è edito criticamente e ...
Le Stanze di Pietro Bembo, apprezzatissime ai loro giorni, sono oggi piuttosto trascurate dagli stud...
La princeps della raccolta di rime di Iacopo Sannazaro (1530), pubblicata postuma, presenta molti as...
Si tratta di una tabella autonoma, inserita in coda al saggio: G. NICOLAJ – G. FEO, Ancora in tema d...
Il volume è dedicato allo sconosciuto postillato autografo della prima edizione delle Prose della vo...
Ogni società, dal mondo antico a quello contemporaneo, lascia un segno nel grande libro della Storia...
Letterato versatile e curioso del presente, Sertorio Quattromani (Cosenza 1541-1603) fu uno dei migl...
L'articolo indaga con approccio diacronico e interdisciplinare il fenomeno della falsificazione epig...
Ogni società, dal mondo antico a quello contemporaneo, lascia un segno nel grande libro della Storia...
Il ms Vat. Reg. lat 1370 conserva la Grammatichetta dell’Alberti e il De Vulgari Eloquentia di Dante...
Si tratta di una monografia su Pietro Bembo, che ne ripercorre la vita e le opere, partitamente illu...
Il saggio riesamina la giovinezza di Pietro Bembo concentrandosi in modo particolare sul periodo tra...
Il presente studio si basa sull’analisi delle tre edizioni a stampa degli Asolani di Pietro Bembo, p...
Tra i non molti casi di resistenza alla modellizzazione linguistica proposta da Bembo nelle Prose de...
Il De exilio di Favorino di Arelate, tramandato sul verso del Pap.Vat.Gr.11, è un brillante esempio ...
Pietro Bembo, cardinale e uomo di lettere di assoluta preminenza nel Rinascimento europeo, è present...
Le Stanze di Pietro Bembo, apprezzatissime ai loro giorni, sono oggi piuttosto trascurate dagli stud...
La princeps della raccolta di rime di Iacopo Sannazaro (1530), pubblicata postuma, presenta molti as...
Si tratta di una tabella autonoma, inserita in coda al saggio: G. NICOLAJ – G. FEO, Ancora in tema d...
Il volume è dedicato allo sconosciuto postillato autografo della prima edizione delle Prose della vo...
Ogni società, dal mondo antico a quello contemporaneo, lascia un segno nel grande libro della Storia...
Letterato versatile e curioso del presente, Sertorio Quattromani (Cosenza 1541-1603) fu uno dei migl...
L'articolo indaga con approccio diacronico e interdisciplinare il fenomeno della falsificazione epig...
Ogni società, dal mondo antico a quello contemporaneo, lascia un segno nel grande libro della Storia...
Il ms Vat. Reg. lat 1370 conserva la Grammatichetta dell’Alberti e il De Vulgari Eloquentia di Dante...
Si tratta di una monografia su Pietro Bembo, che ne ripercorre la vita e le opere, partitamente illu...
Il saggio riesamina la giovinezza di Pietro Bembo concentrandosi in modo particolare sul periodo tra...
Il presente studio si basa sull’analisi delle tre edizioni a stampa degli Asolani di Pietro Bembo, p...
Tra i non molti casi di resistenza alla modellizzazione linguistica proposta da Bembo nelle Prose de...
Il De exilio di Favorino di Arelate, tramandato sul verso del Pap.Vat.Gr.11, è un brillante esempio ...
Pietro Bembo, cardinale e uomo di lettere di assoluta preminenza nel Rinascimento europeo, è present...
Le Stanze di Pietro Bembo, apprezzatissime ai loro giorni, sono oggi piuttosto trascurate dagli stud...
La princeps della raccolta di rime di Iacopo Sannazaro (1530), pubblicata postuma, presenta molti as...
Si tratta di una tabella autonoma, inserita in coda al saggio: G. NICOLAJ – G. FEO, Ancora in tema d...