Le trincee scavate in Europa nel 1914-1918 non sono ancora state colmate. La Grande Guerra è nita molto tardi: solo ai più miopi può essere sembrato che si sia conclusa nel novembre 1918. L’età di sconvolgimenti cominciati con l’attentato di Sarajevo (ma preparati dalla Guerre balcaniche del 1912-1913) si conclude con la caduta del muro di Berlino, la ne dell’Unione Sovietica e il crollo del comunismo. L’esperienza tragica del 1914-18 – i milioni di morti e di mutilati tra i soldati, i milioni di vittime civili – hanno segnato molte generazioni, arrivando no a noi. Alla storia il compito di ricostruire con rigore, acribia, lologia eventi e processi; alla memoria di custodirne con fedeltà il signi cato e i valori: una eredità culturale e mor...
A cento anni dalla sua esplosione, la prima guerra mondiale si staglia ancora nella memoria come un ...
Alle soglie della prima guerra mondiale, il mondo universitario italiano, meno compatto delle comun...
Questo saggio storico riporta l’esito di una complessa ricerca effettuata su innumerevoli documenti ...
Le trincee scavate in Europa nel 1914-1918 non sono ancora state colmate. La Grande Guerra è nita mo...
A due anni dalla fine del Centenario della Prima guerra mondiale, questo volume si interroga sull’er...
Il centenario della prima guerra mondiale (1915-1918) riconsegna al dibattito pubblico un oggetto cu...
Questo volume porta a compimento un percorso pluriennale di ricerca storica e public history, che pa...
Il Congresso di Berlino del 1878 e le successive alleanze tra le maggiori potenze europee diedero vi...
Il volume narra i luoghi e i tempi storici dei rapporti culturali, scientifici e personali con la Ge...
La Fondazione Roma Sapienza, in occasione delle celebrazioni per il centenario della fine della Prim...
Il ricordo della Grande Guerra avrebbe giocato un ruolo cruciale nella memoria collettiva degli uomi...
Il volume ricostruisce le vicende degli studenti e dei professori del Regio Istituto Tecnico “A. Zan...
Il periodo storico comunemente conosciuto come belle époque, a un’attenta lettura dei capisaldi stor...
Dalle testimonianze dei polacchi cui toccò in sorte di trovarsi sul fronte italiano durante la Gran...
Allo scoppio del primo conflitto mondiale l’adesione della gioventù patriottica e nazionalista alle ...
A cento anni dalla sua esplosione, la prima guerra mondiale si staglia ancora nella memoria come un ...
Alle soglie della prima guerra mondiale, il mondo universitario italiano, meno compatto delle comun...
Questo saggio storico riporta l’esito di una complessa ricerca effettuata su innumerevoli documenti ...
Le trincee scavate in Europa nel 1914-1918 non sono ancora state colmate. La Grande Guerra è nita mo...
A due anni dalla fine del Centenario della Prima guerra mondiale, questo volume si interroga sull’er...
Il centenario della prima guerra mondiale (1915-1918) riconsegna al dibattito pubblico un oggetto cu...
Questo volume porta a compimento un percorso pluriennale di ricerca storica e public history, che pa...
Il Congresso di Berlino del 1878 e le successive alleanze tra le maggiori potenze europee diedero vi...
Il volume narra i luoghi e i tempi storici dei rapporti culturali, scientifici e personali con la Ge...
La Fondazione Roma Sapienza, in occasione delle celebrazioni per il centenario della fine della Prim...
Il ricordo della Grande Guerra avrebbe giocato un ruolo cruciale nella memoria collettiva degli uomi...
Il volume ricostruisce le vicende degli studenti e dei professori del Regio Istituto Tecnico “A. Zan...
Il periodo storico comunemente conosciuto come belle époque, a un’attenta lettura dei capisaldi stor...
Dalle testimonianze dei polacchi cui toccò in sorte di trovarsi sul fronte italiano durante la Gran...
Allo scoppio del primo conflitto mondiale l’adesione della gioventù patriottica e nazionalista alle ...
A cento anni dalla sua esplosione, la prima guerra mondiale si staglia ancora nella memoria come un ...
Alle soglie della prima guerra mondiale, il mondo universitario italiano, meno compatto delle comun...
Questo saggio storico riporta l’esito di una complessa ricerca effettuata su innumerevoli documenti ...