Dall'ampia produzione di traduzioni dialettali della "Commedia", che a partire dalla prova d'autore di Carlo Porta ai primi dell'Ottocento si è sviluppata in maniera abbastanza omogenea in ogni parte d'Italia, sono state isolati e studiati i casi in cui oggetto dell'adattamento vernacolare è stato il solo canto V dell' "Inferno". In particolare si tratta di due versioni integrali, quella di G.B. Vigo e di G. Vicini (ovvero Èl Cino), rispettivamente in genovese e in bolognese, alle quali se ne aggiungono altre quattro (di G. Acquisti in ferrarese, di C. Frigiolini in piemontese, di P. Bonini in friulano e di A. Sestito in calabrese)limitate all'episodio di Paolo e Francesca. Questi autori hanno saputo proporsi come un campione emblematico di...
none1noIl saggio mostra la rara capacità di Dante di passare in breve spazio dalla tragedia più cupa...
Il volume offre un modello di commento linguistico alla Commedia, una possibilità di lettura che pon...
Il volume ripropone, nella traduzione ottocentesca quasi contemporanea all'originale francese, uno d...
Il 1804, anno in cui Carlo Porta incominciò a lavorare all'adattamento milanese del c. I dell'Infern...
Postfazione alla traduzione del primo canto del Paradiso dantesco eseguita dallo stesso autore. Nell...
La prima parte del saggio descrive la fortuna di Dante in Cina, tra gli autori italiani più apprezza...
La traduzione della Divina Commedia è una operazione solo superficialmente linguistica: essa, in rea...
Mentre la maggior parte degli studi sul linguaggio figurato di Dante si fondano sul preconcetto che ...
Anticipato da uscite parziali sulle riviste «Dante», «L’Alighieri», «Studi medievali e moderni», «in...
none1noLettura tripartita di un canto tra i più teatrali della "Commedia", per intero all'insegna de...
Gli episodi più celebri della "Commedia" dantesca riproposti in una prosa narrativa, coinvolgente, c...
L’assenza di professionalizzazione è uno degli aspetti che più distinguono la traduzione attuale in ...
Il presente articolo tratta del linguaggio dell\u2018ineffabilit\ue0 di Dante Alighieri alla luce de...
Il contributo intende far luce sul rapporto tra la caccia e la Commedia di Dante, in particolare i c...
Questo saggio si prefigge un duplice scopo: un’interpretazione del canto III del Purgatorio e una ri...
none1noIl saggio mostra la rara capacità di Dante di passare in breve spazio dalla tragedia più cupa...
Il volume offre un modello di commento linguistico alla Commedia, una possibilità di lettura che pon...
Il volume ripropone, nella traduzione ottocentesca quasi contemporanea all'originale francese, uno d...
Il 1804, anno in cui Carlo Porta incominciò a lavorare all'adattamento milanese del c. I dell'Infern...
Postfazione alla traduzione del primo canto del Paradiso dantesco eseguita dallo stesso autore. Nell...
La prima parte del saggio descrive la fortuna di Dante in Cina, tra gli autori italiani più apprezza...
La traduzione della Divina Commedia è una operazione solo superficialmente linguistica: essa, in rea...
Mentre la maggior parte degli studi sul linguaggio figurato di Dante si fondano sul preconcetto che ...
Anticipato da uscite parziali sulle riviste «Dante», «L’Alighieri», «Studi medievali e moderni», «in...
none1noLettura tripartita di un canto tra i più teatrali della "Commedia", per intero all'insegna de...
Gli episodi più celebri della "Commedia" dantesca riproposti in una prosa narrativa, coinvolgente, c...
L’assenza di professionalizzazione è uno degli aspetti che più distinguono la traduzione attuale in ...
Il presente articolo tratta del linguaggio dell\u2018ineffabilit\ue0 di Dante Alighieri alla luce de...
Il contributo intende far luce sul rapporto tra la caccia e la Commedia di Dante, in particolare i c...
Questo saggio si prefigge un duplice scopo: un’interpretazione del canto III del Purgatorio e una ri...
none1noIl saggio mostra la rara capacità di Dante di passare in breve spazio dalla tragedia più cupa...
Il volume offre un modello di commento linguistico alla Commedia, una possibilità di lettura che pon...
Il volume ripropone, nella traduzione ottocentesca quasi contemporanea all'originale francese, uno d...