A partire dalla constatazione di un più ampio interesse storiografico per le città meridionali nel Basso Medioevo inerente a tematiche ed ermeneutiche fino a qualche decennio fa prerogativa quasi esclusiva dei Comuni italiani, con conseguente ampliamento dei punti di osservazione “tradizionali”, nel saggio si sviluppano riflessioni sulle modalità e sulle forme con le quali alcuni contesti urbani del Mezzogiorno hanno elaborato e rappresentato il loro patrimonio memoriale e la loro coscienza cittadina. Se, ovviamente, il background politico-istituzionale delle città del Sud non poté consentire alle loro comunità di sperimentare processi analoghi a quello di Firenze o di altre realtà urbane che avevano vissuto nel pieno medioevo un percorso s...
L’architettura rappresenta il barometro di un’epoca e la città consolidata si elegge a teatro di con...
Questo contributo vuole analizzare due casi emblematici di dialogo con la comunità locale (quella de...
Un paese di poeti, santi e navigatori. Ma anche di «borghi». Da qualche anno, la riscoperta del poli...
A partire dalla constatazione di un più ampio interesse storiografico per le città meridionali nel B...
Sullo sfondo dei percorsi (e dei ricorsi) della statuomania sviluppata dai livornesi fra Otto e Nove...
La memoria della città La scrittura di memoria nelle città italiane medievali prese molte forme: dal...
Come ogni complesso sistema, il Mediterraneo è caratterizzato da una fitta serie di componenti, che ...
Il saggio, costruito sulla base d’una ricca quanto inedita documentazione d’archivio, punta a incroc...
Da tempo le civiltà si sono preoccupate di lasciare traccia di sé: monumenti, iscrizioni, archivi, n...
Si potrebbe dire che nel nostro personale rapporto con la morte i ritratti, gli autoritratti e sopra...
Il terremoto del novembre 1980 segna un punto di svolta non solo nella storia delle regioni sulle qu...
A quindici anni dall’istituzione della Giornata della memoria, la Regione Emilia-Romagna ha delibera...
La rappresentanza oggetto di questo articolo non è quella più frequentemente indagata dei parlamenti...
Con il Risanamento napoletano è messa in atto una delle trasformazioni urbane più rilevanti, tra le ...
La progettazione del nuovo nell’antico rappresenta il tema per eccellenza che si affronta quotidiana...
L’architettura rappresenta il barometro di un’epoca e la città consolidata si elegge a teatro di con...
Questo contributo vuole analizzare due casi emblematici di dialogo con la comunità locale (quella de...
Un paese di poeti, santi e navigatori. Ma anche di «borghi». Da qualche anno, la riscoperta del poli...
A partire dalla constatazione di un più ampio interesse storiografico per le città meridionali nel B...
Sullo sfondo dei percorsi (e dei ricorsi) della statuomania sviluppata dai livornesi fra Otto e Nove...
La memoria della città La scrittura di memoria nelle città italiane medievali prese molte forme: dal...
Come ogni complesso sistema, il Mediterraneo è caratterizzato da una fitta serie di componenti, che ...
Il saggio, costruito sulla base d’una ricca quanto inedita documentazione d’archivio, punta a incroc...
Da tempo le civiltà si sono preoccupate di lasciare traccia di sé: monumenti, iscrizioni, archivi, n...
Si potrebbe dire che nel nostro personale rapporto con la morte i ritratti, gli autoritratti e sopra...
Il terremoto del novembre 1980 segna un punto di svolta non solo nella storia delle regioni sulle qu...
A quindici anni dall’istituzione della Giornata della memoria, la Regione Emilia-Romagna ha delibera...
La rappresentanza oggetto di questo articolo non è quella più frequentemente indagata dei parlamenti...
Con il Risanamento napoletano è messa in atto una delle trasformazioni urbane più rilevanti, tra le ...
La progettazione del nuovo nell’antico rappresenta il tema per eccellenza che si affronta quotidiana...
L’architettura rappresenta il barometro di un’epoca e la città consolidata si elegge a teatro di con...
Questo contributo vuole analizzare due casi emblematici di dialogo con la comunità locale (quella de...
Un paese di poeti, santi e navigatori. Ma anche di «borghi». Da qualche anno, la riscoperta del poli...