La prima parte della tesi tratta alcuni aspetti generali delle varieta' di contatto, per giungere all`enunciazione del teorema di Darboux (secondo cui le varieta' di contatto sono tutte localmente isomorfe), che sara' fondamentale nel seguito. La seconda e la terza parte trattano i nodi Legendriani in R^3, studiandoli in particolari grazie alla proiezione a fronte d'onda e alla proiezione Lagrangiana, e introducendo gli invarianti classici e procedimenti per calcolarli. La quarta parte tratta la dimostrazione del teorema di Fuchs e Tabachnikov secondo il quale, dati due nodi topologicamente isotopi in R^3 con la struttura di contatto standard, dopo un numero finito di stabilizzazzioni opportune essi diventano Legendrianamente isotopi. La qu...
1. - In una recente nota (1) U. SALINI ha studiato nel gruppo proiettivo l’insieme delle calotte sup...
La diga di Ridracoli è una diga ad arco-gravità impostata su un ammasso di fondazione costituito da ...
Enuncio il Lemma di Dehn fornendo una descrizione della sua dimostrazione dovuta a Papakyriakopoulos...
Il risultato oggetto della comunicazione e`la dimostrazione della coincidenza di due invarianti per ...
Scopo del nostro lavoro e` quello di definire e studiare gli invarianti di torsione sulle varieta` d...
Questa tesi è dedicata allo studio delle varietà di Grassmann, ossia varietà proiettive che parametr...
Se S è una superficie differenziabile di R^3, la curvatura gaussiana K(P) di S in un punto P è invar...
E' nota la possibilità di rappresentare le n-varietà PL attraverso particolari grafi colorati sugli ...
Nel presente lavoro vengono esposti i risultati di una ricerca teorica volta a determinare l’influen...
Tra le diverse tipologie di movimenti franosi esistenti, le valanghe di roccia si collocano tra i fe...
Nello studio e nella progettazione di opere di scavo è fondamentale la valutazione del rischio di in...
Studio delle varietà ellittiche, piatte e iperboliche. Si utilizzano le varietà riemanniane per def...
Il saggio analizza e approfondisce la retroattività infrannuale scolpito nell'art. 3 dello Statuto d...
La risposta idrologica di una rete idrografica è stata qui ricavata sulla base di un approccio mecca...
L’approccio classico all’analisi di stabilità delle fondazioni superficiali si basa sull’utilizzazi...
1. - In una recente nota (1) U. SALINI ha studiato nel gruppo proiettivo l’insieme delle calotte sup...
La diga di Ridracoli è una diga ad arco-gravità impostata su un ammasso di fondazione costituito da ...
Enuncio il Lemma di Dehn fornendo una descrizione della sua dimostrazione dovuta a Papakyriakopoulos...
Il risultato oggetto della comunicazione e`la dimostrazione della coincidenza di due invarianti per ...
Scopo del nostro lavoro e` quello di definire e studiare gli invarianti di torsione sulle varieta` d...
Questa tesi è dedicata allo studio delle varietà di Grassmann, ossia varietà proiettive che parametr...
Se S è una superficie differenziabile di R^3, la curvatura gaussiana K(P) di S in un punto P è invar...
E' nota la possibilità di rappresentare le n-varietà PL attraverso particolari grafi colorati sugli ...
Nel presente lavoro vengono esposti i risultati di una ricerca teorica volta a determinare l’influen...
Tra le diverse tipologie di movimenti franosi esistenti, le valanghe di roccia si collocano tra i fe...
Nello studio e nella progettazione di opere di scavo è fondamentale la valutazione del rischio di in...
Studio delle varietà ellittiche, piatte e iperboliche. Si utilizzano le varietà riemanniane per def...
Il saggio analizza e approfondisce la retroattività infrannuale scolpito nell'art. 3 dello Statuto d...
La risposta idrologica di una rete idrografica è stata qui ricavata sulla base di un approccio mecca...
L’approccio classico all’analisi di stabilità delle fondazioni superficiali si basa sull’utilizzazi...
1. - In una recente nota (1) U. SALINI ha studiato nel gruppo proiettivo l’insieme delle calotte sup...
La diga di Ridracoli è una diga ad arco-gravità impostata su un ammasso di fondazione costituito da ...
Enuncio il Lemma di Dehn fornendo una descrizione della sua dimostrazione dovuta a Papakyriakopoulos...