Il contributo analizza l’incidenza della forma ricetta nella morfologia della poesia burchiellesca e in altri contesti del nostro Rinascimento: l’utilizzo di un linguaggio formulare e una sintassi prevalentemente ripetitiva producono in questi versi un effetto di nonsense, spesso associato a particolari figure retoriche quali l’ossimoro o l’adynaton. Il quadro è completato da alcuni esempi, editi e inediti, tratti da ricettari coevi, ove appare con chiarezza l’amplissimo orizzonte tematico e di applicazione dei testi farmacopeici, spesso a sua volta latore di un effetto di nonsense apparente
Prendendo a campione tre testi famosi, accomunati da significative costanti morfologiche e tematiche...
Alla luce di vari nuovi contributi filologici e critici, il saggio traccia un profilo degli esordi e...
In questo articolo esaminiamo alcuni generi letterari che sono stati spesso accostati al nonsense le...
Il contributo analizza l’incidenza della forma ricetta nella morfologia della poesia burchiellesca e...
In questo contributo alla giornata di studio tenuta presso l'Istituto Nazionale di Studi per il Rina...
Nel contributo l'autore, ricorrendo a motti proverbiali, a espressioni fraseologiche, alla funzione ...
Il saggio è un tentativo di contribuire alla comprensione delle particolari difficoltà traduttive co...
L'articolo di Lecercle, scritto in inglese ma inedito e apparso qui per la prima volta in traduzione...
Il saggio tenta di definire in termini di lingua, con particolare riguardo alla sintassi, cosa signi...
Analisi delle interferenze tra lingua della poesia 'seria' del Novecento (Montale, Caproni ecc.) con...
Analisi di una poesia montaliana de "La bufera", con particolare attenzione per le caratteristiche f...
Il saggio affronta il nesso fra nonsenso ed esibizione paremiografica nel genere poetico della frott...
La «Bataille de Caresme et de Charnage» («Battaglia di Quaresima e Carnevale») è un poemetto frances...
Il ruolo della struttura morfologica delle parole \ue8 stato dimostrato in molte ricerche, ma \ue8 a...
Il modello utilizzato da Freud per spiegare il segreto del riso nei motti di spirito è di tipo energ...
Prendendo a campione tre testi famosi, accomunati da significative costanti morfologiche e tematiche...
Alla luce di vari nuovi contributi filologici e critici, il saggio traccia un profilo degli esordi e...
In questo articolo esaminiamo alcuni generi letterari che sono stati spesso accostati al nonsense le...
Il contributo analizza l’incidenza della forma ricetta nella morfologia della poesia burchiellesca e...
In questo contributo alla giornata di studio tenuta presso l'Istituto Nazionale di Studi per il Rina...
Nel contributo l'autore, ricorrendo a motti proverbiali, a espressioni fraseologiche, alla funzione ...
Il saggio è un tentativo di contribuire alla comprensione delle particolari difficoltà traduttive co...
L'articolo di Lecercle, scritto in inglese ma inedito e apparso qui per la prima volta in traduzione...
Il saggio tenta di definire in termini di lingua, con particolare riguardo alla sintassi, cosa signi...
Analisi delle interferenze tra lingua della poesia 'seria' del Novecento (Montale, Caproni ecc.) con...
Analisi di una poesia montaliana de "La bufera", con particolare attenzione per le caratteristiche f...
Il saggio affronta il nesso fra nonsenso ed esibizione paremiografica nel genere poetico della frott...
La «Bataille de Caresme et de Charnage» («Battaglia di Quaresima e Carnevale») è un poemetto frances...
Il ruolo della struttura morfologica delle parole \ue8 stato dimostrato in molte ricerche, ma \ue8 a...
Il modello utilizzato da Freud per spiegare il segreto del riso nei motti di spirito è di tipo energ...
Prendendo a campione tre testi famosi, accomunati da significative costanti morfologiche e tematiche...
Alla luce di vari nuovi contributi filologici e critici, il saggio traccia un profilo degli esordi e...
In questo articolo esaminiamo alcuni generi letterari che sono stati spesso accostati al nonsense le...