Il contributo esamina le diverse forme di profezia che ricorrono nella poesia epica, politica e religiosa fra Cinquecento e Seicento: la profezia che racconta i fatti che sono già accaduti, “post facta” (Ariosto, Orlando furioso, XV; Tasso, Gerusalemme liberata, XV), e la profezia che anticipa eventi del futuro (Tasso, Tansillo e Carafa); la profezia che annuncia il futuro delle nazioni, il destino dell’Europa o del mondo intero (Camões e Campanella); la profezia che annuncia il Giudizio universale con la visione della morte e dell’aldilà come dannazione o come salvezza eterna (Andrea Gryfhius e soprattutto Campanella). Tra le opere analizzate, c’è anche l’Adone di Marino, un poema mitologico e anti-narrativo, che si chiude con una profezia...
I 'modelli' e le 'maniere' qui delineati puntano a caratterizzare una vicenda complessiva dell'istit...
Ogino Anna è autrice di numerose opere difficilmente classificabili, in cui l’uso di riferimenti int...
Nell’arco cronologico teso tra la creazione e la crisi dello stato liberale borghese, tra la Rivoluz...
Il contributo esamina le diverse forme di profezia che ricorrono nella poesia epica, politica e reli...
L'articolo propone un percorso tra Italia e Francia nella letteratura del Cinquecento, intorno al mo...
Lo studio descrive le tipologie e le forme della poesia sacra nel Regno di Napoli tra Cinque e Seice...
I cinque interventi sono stati presentati nell'ambito del Convegno "Le parole del futuro. Poesia e p...
In una religione politeista, come quella della Grecia antica, che non conosce rivelazione e dogma, n...
Il saggio si muove all'interno di una costante della cultura romagnola, definita con intenzionale an...
Nel Simposio Platone profana l’eros attraverso il riutilizzo di immagini del più profanante Aristof...
In questo libro si propone di rileggere i poeti maggiori e minori dell’Ottocento per verificare le v...
Quale fu l’eredità della cosiddetta Riforma italiana? Quale il contributo dell’umanesimo italiano ag...
Nell’ipermodernità, i comportamenti privati e collettivi vengono legittimati dall’industria cultural...
I 'modelli' e le 'maniere' qui delineati puntano a caratterizzare una vicenda complessiva dell'istit...
Ogino Anna è autrice di numerose opere difficilmente classificabili, in cui l’uso di riferimenti int...
Nell’arco cronologico teso tra la creazione e la crisi dello stato liberale borghese, tra la Rivoluz...
Il contributo esamina le diverse forme di profezia che ricorrono nella poesia epica, politica e reli...
L'articolo propone un percorso tra Italia e Francia nella letteratura del Cinquecento, intorno al mo...
Lo studio descrive le tipologie e le forme della poesia sacra nel Regno di Napoli tra Cinque e Seice...
I cinque interventi sono stati presentati nell'ambito del Convegno "Le parole del futuro. Poesia e p...
In una religione politeista, come quella della Grecia antica, che non conosce rivelazione e dogma, n...
Il saggio si muove all'interno di una costante della cultura romagnola, definita con intenzionale an...
Nel Simposio Platone profana l’eros attraverso il riutilizzo di immagini del più profanante Aristof...
In questo libro si propone di rileggere i poeti maggiori e minori dell’Ottocento per verificare le v...
Quale fu l’eredità della cosiddetta Riforma italiana? Quale il contributo dell’umanesimo italiano ag...
Nell’ipermodernità, i comportamenti privati e collettivi vengono legittimati dall’industria cultural...
I 'modelli' e le 'maniere' qui delineati puntano a caratterizzare una vicenda complessiva dell'istit...
Ogino Anna è autrice di numerose opere difficilmente classificabili, in cui l’uso di riferimenti int...
Nell’arco cronologico teso tra la creazione e la crisi dello stato liberale borghese, tra la Rivoluz...