In una religione politeista, come quella della Grecia antica, che non conosce rivelazione e dogma, né si fonda su libri sacri, i poeti si ritrovano a svolgere fin dall’epoca arcaica un ruolo fondamentale nella rappresentazione delle divinità e nella sistemazione del pantheon. Le Muse non sono una metafora letteraria dell’ispirazione poetica, ma vere e proprie divinità che rappresentano, nei suoi vari aspetti, la potenza divina del canto, nonché la fonte di legittimazione su cui si costruisce, nell’arco della civiltà greca, l’autorità religiosa della parola poetica
Il culto di Zeus Meilichios è uno dei più diffusi nel mondo greco dall'età arcaica a quella ellenist...
Il libro comprende capitoli vicini al saggio tradizionale ed altri apparentemente più leggeri. I cap...
Questo volume intende essere il primo di una raccolta dei frammenti che possono rivestire interesse ...
In una religione politeista, come quella della Grecia antica, che non conosce rivelazione e dogma, n...
La storia della spiritualità è costellata di episodi in cui la preghiera diventa poesia e dà accesso...
Lo studio descrive le tipologie e le forme della poesia sacra nel Regno di Napoli tra Cinque e Seice...
la visione di buona parte della poesia arcaica come poesia per musica sacra, L\u2019importanza della...
La Riforma inglese, la crisi sacramentale, la riflessione sulle possibilità del linguaggio poetico: ...
Il saggio indaga dapprima le fonti classiche (greche e latine) nella poesia di Sebastiano Satta, per...
Viene analizzata l'immagine del poeta/dio, del poeta invasato dalla divinità e il modo in cui prende...
Il saggio studia la presenza e l’elaborazione dell’immagine della “freccia nel cuore” (attraverso l’...
Si analizza la poesia sacra cinque-secentesca d'area meridionale, esaminandone temi e caratteristich...
Quello della «Modernità simbolico-mitologica dell’antico nella Letteratura italiana e nelle Arti» è ...
L’articolo si propone di riflettere sul senso profondo della interpretazione che Guardini ha offerto...
Il lavoro discute la definizione, proposta da Gennaro D’Ippolito cinquant’anni fa e che gode ancora ...
Il culto di Zeus Meilichios è uno dei più diffusi nel mondo greco dall'età arcaica a quella ellenist...
Il libro comprende capitoli vicini al saggio tradizionale ed altri apparentemente più leggeri. I cap...
Questo volume intende essere il primo di una raccolta dei frammenti che possono rivestire interesse ...
In una religione politeista, come quella della Grecia antica, che non conosce rivelazione e dogma, n...
La storia della spiritualità è costellata di episodi in cui la preghiera diventa poesia e dà accesso...
Lo studio descrive le tipologie e le forme della poesia sacra nel Regno di Napoli tra Cinque e Seice...
la visione di buona parte della poesia arcaica come poesia per musica sacra, L\u2019importanza della...
La Riforma inglese, la crisi sacramentale, la riflessione sulle possibilità del linguaggio poetico: ...
Il saggio indaga dapprima le fonti classiche (greche e latine) nella poesia di Sebastiano Satta, per...
Viene analizzata l'immagine del poeta/dio, del poeta invasato dalla divinità e il modo in cui prende...
Il saggio studia la presenza e l’elaborazione dell’immagine della “freccia nel cuore” (attraverso l’...
Si analizza la poesia sacra cinque-secentesca d'area meridionale, esaminandone temi e caratteristich...
Quello della «Modernità simbolico-mitologica dell’antico nella Letteratura italiana e nelle Arti» è ...
L’articolo si propone di riflettere sul senso profondo della interpretazione che Guardini ha offerto...
Il lavoro discute la definizione, proposta da Gennaro D’Ippolito cinquant’anni fa e che gode ancora ...
Il culto di Zeus Meilichios è uno dei più diffusi nel mondo greco dall'età arcaica a quella ellenist...
Il libro comprende capitoli vicini al saggio tradizionale ed altri apparentemente più leggeri. I cap...
Questo volume intende essere il primo di una raccolta dei frammenti che possono rivestire interesse ...