Il contributo ripercorre le occasioni d'incontro tra la musica, l'architettura e le arti figurative negli anni in cui l'architetto Giacomo Amato fu attivo a Palermo, dal ritorno da Roma nel 1684 al 1732, data della sua morte. Si discute l'attività di Amato in due specifici campi connessi alla musica: da una parte scenografie e costumi per rappresentazioni legate alla committenza vicereale; dall'altra apparati per celebrazioni religiose non liturgiche quali le Quarant'ore o il Corpus Domini. Il suo apporto viene considerato in raffronto con la produzione simile di altri centri italiani, nel quadro della vita musicale dell'epoca
Alla capacità costruttiva propria dell’architettura, anche da intendersi come capacità di dare forma...
Gli elaborati presentati - e schedati in questa occasione - sono il risultato di una selezione rif...
Attraverso documenti inediti, si prende in esame l'attività musicale sviluppatasi in Sicilia sotto i...
Il contributo ripercorre le occasioni d'incontro tra la musica, l'architettura e le arti figurative ...
Si esaminano i disegni di Giacomo Amato conservati nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe della Ga...
Ci si sofferma sull'attività poliedrica delle varie corporazioni e maestranze palermitane il cui ope...
Un sarcofago romano, conservato nella Cattedrale di Palermo e risalente alla metà del III sec. d.C.,...
Le entrate e le rispettive incoronazioni a Palermo di Vittorio Amedeo II di Savoia e Carlo III di Bo...
Partendo dalle cerimonie organizzate a Palermo in occasione della morte di Filippo II, il contributo...
Nella seconda metà del Cinquecento Palermo fu uno dei centri musicali più importanti dell'Italia mer...
Il presente lavoro affronta lo studio delle attività musicali presso le istituzioni ecclesiastiche d...
Individuare le cappelle musicali operanti a Palermo fra Rinascimento e Barocco non è certo un compit...
Il presente saggio mira ad illustrare l\u2019intervento dell\u2019architetto Giacomo Amato al palazz...
Il contributo propone uno studio sull'attività musicale dei Gesuiti a Palermo tra Cinquecento e prim...
Fra il 2010 e il 2011 la Facoltà di Architettura della Sapienza ed il Conservatorio di Santa Cecilia...
Alla capacità costruttiva propria dell’architettura, anche da intendersi come capacità di dare forma...
Gli elaborati presentati - e schedati in questa occasione - sono il risultato di una selezione rif...
Attraverso documenti inediti, si prende in esame l'attività musicale sviluppatasi in Sicilia sotto i...
Il contributo ripercorre le occasioni d'incontro tra la musica, l'architettura e le arti figurative ...
Si esaminano i disegni di Giacomo Amato conservati nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe della Ga...
Ci si sofferma sull'attività poliedrica delle varie corporazioni e maestranze palermitane il cui ope...
Un sarcofago romano, conservato nella Cattedrale di Palermo e risalente alla metà del III sec. d.C.,...
Le entrate e le rispettive incoronazioni a Palermo di Vittorio Amedeo II di Savoia e Carlo III di Bo...
Partendo dalle cerimonie organizzate a Palermo in occasione della morte di Filippo II, il contributo...
Nella seconda metà del Cinquecento Palermo fu uno dei centri musicali più importanti dell'Italia mer...
Il presente lavoro affronta lo studio delle attività musicali presso le istituzioni ecclesiastiche d...
Individuare le cappelle musicali operanti a Palermo fra Rinascimento e Barocco non è certo un compit...
Il presente saggio mira ad illustrare l\u2019intervento dell\u2019architetto Giacomo Amato al palazz...
Il contributo propone uno studio sull'attività musicale dei Gesuiti a Palermo tra Cinquecento e prim...
Fra il 2010 e il 2011 la Facoltà di Architettura della Sapienza ed il Conservatorio di Santa Cecilia...
Alla capacità costruttiva propria dell’architettura, anche da intendersi come capacità di dare forma...
Gli elaborati presentati - e schedati in questa occasione - sono il risultato di una selezione rif...
Attraverso documenti inediti, si prende in esame l'attività musicale sviluppatasi in Sicilia sotto i...