Pittore di corte a Parma per Ranuccio I Farnese dal 1607, Bartolomeo Schedoni sperimenta in certe opere della maturità brani di innegabile realismo, giungendo al contempo ad operare una straordinaria trasformazione luministica che sembra presupporre uno studio profondo e consapevole dell'opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio. Come avviene l'aggiornamento di Schedoni, dalla pittura improntata sino ad allora a capisaldi emiliani quali Correggio ed i Carracci, sulle novità della capitale pontificia? Questo studio si propone di ripercorrere i contatti tra la scena artistica parmense e quella romana nei primi decenni del XVII secolo per fare luce sui canali attraverso i quali il pittore modenese può aver conosciuto e studiato l'opera del Me...
La voce dedicata a Antonio Dominici, pittore palermitano, ripercorre in sintesi il percorso di vita ...
Il contributo si propone di analizzare l’interesse sempre crescente che, a partire dagli anni Sessan...
Il testo restituisce identità propria alla cultura figurativa del Regno Sardo nella seconda metà del...
Pittore di corte a Parma per Ranuccio I Farnese dal 1607, Bartolomeo Schedoni sperimenta in certe op...
Il saggio analizza la storia della pittura a Parma dal 1518, arrivo in città del Correggio, al 1585 ...
Il contributo traccia un percorso all'interno della strett art commissionata da enti pubblici per es...
Analisi di due messe-parodia di Ingegneri (1573) e di Vinci (1575) basate sui mottetti “Laudate puer...
Il contributo mette a fuoco un modelletto pittorico apparso sul mercato antiquario e da ricondurre a...
L’articolo ripercorre le vicende che segnarono gli ultimi quattro anni di vita di Caravaggio, dalla ...
Nei tre carnevali 1756-1758 il cinquantenne Goldoni si destreggia fra altrettanti palcoscenici. Prop...
L’articolo prende in esame un quadro di noce intagliato a bassorilievo, proveniente dalla collezione...
Si ritiene in genere che Guido Reni abbia subito l’influenza di Caravaggio solo per pochi anni, into...
Il contributo descrive e analizza i complessi scultorei presenti nell'abside della chiesa del Gesù n...
Domenico Ferri fu architetto, scenografo e decoratore, educato all'Accademia di Belle Arti di Bologn...
Vengono commentate alcune recenti scoperte documentarie su Michelangelo Merisi da Caravaggio, che co...
La voce dedicata a Antonio Dominici, pittore palermitano, ripercorre in sintesi il percorso di vita ...
Il contributo si propone di analizzare l’interesse sempre crescente che, a partire dagli anni Sessan...
Il testo restituisce identità propria alla cultura figurativa del Regno Sardo nella seconda metà del...
Pittore di corte a Parma per Ranuccio I Farnese dal 1607, Bartolomeo Schedoni sperimenta in certe op...
Il saggio analizza la storia della pittura a Parma dal 1518, arrivo in città del Correggio, al 1585 ...
Il contributo traccia un percorso all'interno della strett art commissionata da enti pubblici per es...
Analisi di due messe-parodia di Ingegneri (1573) e di Vinci (1575) basate sui mottetti “Laudate puer...
Il contributo mette a fuoco un modelletto pittorico apparso sul mercato antiquario e da ricondurre a...
L’articolo ripercorre le vicende che segnarono gli ultimi quattro anni di vita di Caravaggio, dalla ...
Nei tre carnevali 1756-1758 il cinquantenne Goldoni si destreggia fra altrettanti palcoscenici. Prop...
L’articolo prende in esame un quadro di noce intagliato a bassorilievo, proveniente dalla collezione...
Si ritiene in genere che Guido Reni abbia subito l’influenza di Caravaggio solo per pochi anni, into...
Il contributo descrive e analizza i complessi scultorei presenti nell'abside della chiesa del Gesù n...
Domenico Ferri fu architetto, scenografo e decoratore, educato all'Accademia di Belle Arti di Bologn...
Vengono commentate alcune recenti scoperte documentarie su Michelangelo Merisi da Caravaggio, che co...
La voce dedicata a Antonio Dominici, pittore palermitano, ripercorre in sintesi il percorso di vita ...
Il contributo si propone di analizzare l’interesse sempre crescente che, a partire dagli anni Sessan...
Il testo restituisce identità propria alla cultura figurativa del Regno Sardo nella seconda metà del...