Il saggio affronta il problema della resa grafica dei testi volgari alla luce dell'esperienza di edizione delle Lettere familiari di Machiavelli, intrapresa dai due autori insieme ad altri studiosi. Nella sezione scritta da A. Decaria si prendono in esame, tra le altre, alcune lettere indirizzate a Machiavelli da scriventi non fiorentini o appartenenti alla categoria dei semicolti, che pongono questioni particolarmente rilveanti per quanto concerne la restituzione grafica e formal
Studio della sintassi del \uabPrincipe\ubb, con particolare riguardo a costrutti e forme estranei al...
Oggetto del volume \ue8 la ricostruzione della genesi \u2013tramite lo studio analitico delle fonti ...
L’intervento fa il punto sulla complessa situazione editoriale delle opere di Anton Francesco Doni, ...
Una ricca raccolta di rime appartenuta a Lorenzo Strozzi conserva due serie di epitaffi, finora ined...
In una lettera polemica di Lionardo Salviati a Jacopo Corbinelli, conservata nella Biblioteca Ariost...
Il capitolo, parte di un manuale scolastico i cui curatori si sono proposti di far convergere le rag...
Fondandosi sullo studio delle recenti acquisizioni documentarie concernenti una delle filze original...
Il volume raccoglie, per l’Edizione Nazionale delle Opere di N. Machiavelli, l’edizione critica e co...
Esegesi di due lettere semi-ufficiali spedite a Niccolò Machiavelli in due distinte occasioni presso...
La filologia degli ultimi decenni ha cercato nuove strade, lontane dal modello lachmanniano e ha vis...
Senofonte è lo scrittore greco che Machiavelli cita più spesso, e la Ciropedia – il racconto della g...
Il capitolo, parte di un manuale scolastico i cui curatori si sono proposti di far convergere le rag...
Il saggio affronta le tematiche principali connesse con il ricco epistolario machiavelliano: in part...
Prendendo le distanze da una lunga tradizione di riflessione teologica, Niccolò Machiavelli si inter...
Edizione critica e commento dell'operetta che Machiavelli scrisse nel 1520, quasi a dare un saggio d...
Studio della sintassi del \uabPrincipe\ubb, con particolare riguardo a costrutti e forme estranei al...
Oggetto del volume \ue8 la ricostruzione della genesi \u2013tramite lo studio analitico delle fonti ...
L’intervento fa il punto sulla complessa situazione editoriale delle opere di Anton Francesco Doni, ...
Una ricca raccolta di rime appartenuta a Lorenzo Strozzi conserva due serie di epitaffi, finora ined...
In una lettera polemica di Lionardo Salviati a Jacopo Corbinelli, conservata nella Biblioteca Ariost...
Il capitolo, parte di un manuale scolastico i cui curatori si sono proposti di far convergere le rag...
Fondandosi sullo studio delle recenti acquisizioni documentarie concernenti una delle filze original...
Il volume raccoglie, per l’Edizione Nazionale delle Opere di N. Machiavelli, l’edizione critica e co...
Esegesi di due lettere semi-ufficiali spedite a Niccolò Machiavelli in due distinte occasioni presso...
La filologia degli ultimi decenni ha cercato nuove strade, lontane dal modello lachmanniano e ha vis...
Senofonte è lo scrittore greco che Machiavelli cita più spesso, e la Ciropedia – il racconto della g...
Il capitolo, parte di un manuale scolastico i cui curatori si sono proposti di far convergere le rag...
Il saggio affronta le tematiche principali connesse con il ricco epistolario machiavelliano: in part...
Prendendo le distanze da una lunga tradizione di riflessione teologica, Niccolò Machiavelli si inter...
Edizione critica e commento dell'operetta che Machiavelli scrisse nel 1520, quasi a dare un saggio d...
Studio della sintassi del \uabPrincipe\ubb, con particolare riguardo a costrutti e forme estranei al...
Oggetto del volume \ue8 la ricostruzione della genesi \u2013tramite lo studio analitico delle fonti ...
L’intervento fa il punto sulla complessa situazione editoriale delle opere di Anton Francesco Doni, ...