La Grotta di Santa Maria di Agnano (numero catastale Pu 1201 nel Catasto delle Grotte della Regione Puglia, a cura della Federazione Speleologica Pugliese), nonostante il limitato sviluppo in termini di lunghezza, è indubbiamente una delle più note cavità carsiche della Puglia, grazie agli eccezionali ritrovamenti archeologici in essa ospitati. Il presente contributo descrive le caratteristiche geologiche e di morfologia ipogea della cavità, offrendo alcuni spunti alla interpretazione speleogenetica, ed inquadrandola nell’ambito del più vasto territorio ostunese, che costituisce a sua volta uno dei settori carsici di maggiore interesse in Puglia. Lo studio si inserisce in attività di ricerca sul carsismo pugliese, e sui pericoli naturali ed...
In questa breve nota vengono illustrati i processi e meccanismi che hanno portato alla formazione d...
Nell’ambito di una tesi di laurea dell’Università di Cagliari è stato condotto uno studio geomorfolo...
La conoscenza degli assetti geologico-strutturali dell’area in cui sorge un insediamento antropico r...
La Grotta di Santa Maria di Agnano (numero catastale Pu 1201 nel Catasto delle Grotte della Regione ...
La Grotta di Is Zuddas, unica cavit\ue0 turistica del Sulcis, si sviluppa per oltre 1500 m nelle dol...
Nel 2013 ha avuto inizio una fruttuosa collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geo...
Nell'area epicentrale del terremoto è stato effettuato un rilevamento geologico, strutturale e geomo...
Al fine di correlare il danneggiamento sulle costruzioni prodotto dal terremoto del Molise del 2002 ...
L'articolo descrive in forma sintetica i processi che portano alla formazione delle grotte (speleoge...
La risposta sismica ad un terremoto dipende dalle modalità di genesi e propagazione del segnale sism...
In questo lavoro vengono riportati i primi risultati di uno studio paleoclimatico effettuato su una ...
Il sistema carsico di Santa Barbara è costituito da due grandi vuoti subverticali (Santa Barbara 1 S...
Grotta della Rondinella (PU 71) è una tra le cavità più note e suggestive della fascia costiera di ...
In questa breve nota vengono illustrati i processi e meccanismi che hanno portato alla formazione d...
Nell’ambito di una tesi di laurea dell’Università di Cagliari è stato condotto uno studio geomorfolo...
La conoscenza degli assetti geologico-strutturali dell’area in cui sorge un insediamento antropico r...
La Grotta di Santa Maria di Agnano (numero catastale Pu 1201 nel Catasto delle Grotte della Regione ...
La Grotta di Is Zuddas, unica cavit\ue0 turistica del Sulcis, si sviluppa per oltre 1500 m nelle dol...
Nel 2013 ha avuto inizio una fruttuosa collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geo...
Nell'area epicentrale del terremoto è stato effettuato un rilevamento geologico, strutturale e geomo...
Al fine di correlare il danneggiamento sulle costruzioni prodotto dal terremoto del Molise del 2002 ...
L'articolo descrive in forma sintetica i processi che portano alla formazione delle grotte (speleoge...
La risposta sismica ad un terremoto dipende dalle modalità di genesi e propagazione del segnale sism...
In questo lavoro vengono riportati i primi risultati di uno studio paleoclimatico effettuato su una ...
Il sistema carsico di Santa Barbara è costituito da due grandi vuoti subverticali (Santa Barbara 1 S...
Grotta della Rondinella (PU 71) è una tra le cavità più note e suggestive della fascia costiera di ...
In questa breve nota vengono illustrati i processi e meccanismi che hanno portato alla formazione d...
Nell’ambito di una tesi di laurea dell’Università di Cagliari è stato condotto uno studio geomorfolo...
La conoscenza degli assetti geologico-strutturali dell’area in cui sorge un insediamento antropico r...