Il saggio di Burck (1901-1994) pubblicato nel 1971 prende le mosse dal concetto di manierismo come «comune denominatore di tutte le tendenze letterarie contrastanti con quella classica» (Curtius). Individua e analizza come manieristici contesti e contenuti letterari che hanno trovato espressione nella concezione dell’uomo e del mondo presente nella tragedia senecana e nella poesia epica del I sec. d.C. Una concezione che si oppone dialetticamente e in modo radicale a quella dei poeti augustei, in quanto mette a nudo la malvagità che alberga nell’animo degli uomini e fa percepire la sensazione di tenebra che si è calata nel mondo. Il proprium di questi autori manieristici è indagato negli effetti di gigantismo, di ipertrofia e di accrescimen...
Il libro presenta con note di commento di tipo storico, letterario e linguistico il carteggio, prima...
L’intervento vuole rivalutare la poesia di Lalla Romano. Anche se è ricordata soprattutto per i roma...
In questo saggio si propone una lettura di «Cedit, hiems, tua durities» (Carm. Bur. 135), uno dei me...
Breve profilo dei lavori di E. Burck, con particolare riferimento a quelli dedicati alla letteratura...
A partire dall’ampia letteratura che, da un lato, scandaglia in chiave psicologica, psichiatrica e p...
Si traccia un quadro generale dell'attivit\ue0 scientifica di E. Burck e si ricostruiscono i precede...
Il fondamentale volume di Erich Burck sul cosiddetto \u2018manierismo romano\u2019 ha influenzato pe...
Il contributo stabilisce un collegamento fra usi sociali e rappresentazione letteraria dei motivi le...
Esito della contaminazione del modello dantesco con innumerevoli altre fonti - dalla letteratura ode...
Marina BEER, Rappresentare se stessi nella letteratura italiana della prima metà del Cinquecento : a...
Saggio sul tema della figura/dell\u2019utilizzo di Petrarca come emblema della poesia lirica dentro ...
Il saggio si concentra sulla prosa volgare di Poliziano allo scopo di individuare delle tendenze “tr...
Questo articolo si propone di mostrare come il disperato tentativo di Landolfi di scrivere una trage...
I 'modelli' e le 'maniere' qui delineati puntano a caratterizzare una vicenda complessiva dell'istit...
Punto d’avvio di questo studio è un sintagma presente nel romanzo Una vita violenta, che plausibilme...
Il libro presenta con note di commento di tipo storico, letterario e linguistico il carteggio, prima...
L’intervento vuole rivalutare la poesia di Lalla Romano. Anche se è ricordata soprattutto per i roma...
In questo saggio si propone una lettura di «Cedit, hiems, tua durities» (Carm. Bur. 135), uno dei me...
Breve profilo dei lavori di E. Burck, con particolare riferimento a quelli dedicati alla letteratura...
A partire dall’ampia letteratura che, da un lato, scandaglia in chiave psicologica, psichiatrica e p...
Si traccia un quadro generale dell'attivit\ue0 scientifica di E. Burck e si ricostruiscono i precede...
Il fondamentale volume di Erich Burck sul cosiddetto \u2018manierismo romano\u2019 ha influenzato pe...
Il contributo stabilisce un collegamento fra usi sociali e rappresentazione letteraria dei motivi le...
Esito della contaminazione del modello dantesco con innumerevoli altre fonti - dalla letteratura ode...
Marina BEER, Rappresentare se stessi nella letteratura italiana della prima metà del Cinquecento : a...
Saggio sul tema della figura/dell\u2019utilizzo di Petrarca come emblema della poesia lirica dentro ...
Il saggio si concentra sulla prosa volgare di Poliziano allo scopo di individuare delle tendenze “tr...
Questo articolo si propone di mostrare come il disperato tentativo di Landolfi di scrivere una trage...
I 'modelli' e le 'maniere' qui delineati puntano a caratterizzare una vicenda complessiva dell'istit...
Punto d’avvio di questo studio è un sintagma presente nel romanzo Una vita violenta, che plausibilme...
Il libro presenta con note di commento di tipo storico, letterario e linguistico il carteggio, prima...
L’intervento vuole rivalutare la poesia di Lalla Romano. Anche se è ricordata soprattutto per i roma...
In questo saggio si propone una lettura di «Cedit, hiems, tua durities» (Carm. Bur. 135), uno dei me...