Punto d’avvio di questo studio è un sintagma presente nel romanzo Una vita violenta, che plausibilmente Pasolini preleva da un sonetto di Belli. Di quest’ultimo vengono esaminati alcuni componimenti e le modalità della loro progettazione e scrittura, e il contesto storico-culturale in cui Belli operava. Si analizza altresì uno dei termini dell’espressione in questione, così come appare nella latinità classica e poi nella letteratura cristiana soprattutto del IV secolo. Alla luce degli elementi considerati si giunge a ritenere che l’espressione belliana non sia di matrice popolare ma colta
Il saggio contiene un'analisi delle idee di Pasolini sul cinema e del rapporto tra alcune aree della...
Quali e quanti sono gli autori greci e latini più importanti per Pasolini? In che modo questi ha sce...
L’articolo si occupa delle interpretazioni che P.P. Pasolini e A. Badiou hanno fornito della figura ...
La tesi FORME E IMMAGINI DELLA CULTURA NELL'OPERA DI PIER PAOLO PASOLINI si propone di far vedere il...
Un teatro di parola, di poesia, di idee, ma anche un teatro di corpi, di passioni, di macerie... E' ...
Il volume ripercorre l’esperienza drammaturgica di Pier Paolo Pasolini, indagata nei suoi caratteri ...
Questo articolo focalizza l'attenzione sull'opera in versi 'italiani' di Pier Paolo Pasolini, in par...
Pasolini, dagli anni '40 alla morte, ha sempre seguito l'evoluzione dell'opera di Montale. Dalle rec...
Le opere di Pier Paolo Pasolini (dalla poesia alla narrativa, dal teatro al cinema, dal giornalismo ...
Cosa ci dicono le ‘impronte sonore’ che Pier Paolo Pasolini ha lasciato ovunque, in ogni opera e in ...
Il rapporto di Pasolini con il Partito comunista italiano non è dei più facili e idilliaci, soprattu...
I rapporti di Pier Paolo Pasolini con la musica sono molto complessi e, allo stesso tempo, di estrem...
I rapporti di Pasolini con la musica sono molto complessi. La musica nella sua parabola artistico-es...
Il leitmotiv, il canone continuo dell’intero volume è la poetica profeticità di un pensatore indomit...
none1noLa presentazione spiega l'articolazione del volume che riunisce i contributi in capitoli che ...
Il saggio contiene un'analisi delle idee di Pasolini sul cinema e del rapporto tra alcune aree della...
Quali e quanti sono gli autori greci e latini più importanti per Pasolini? In che modo questi ha sce...
L’articolo si occupa delle interpretazioni che P.P. Pasolini e A. Badiou hanno fornito della figura ...
La tesi FORME E IMMAGINI DELLA CULTURA NELL'OPERA DI PIER PAOLO PASOLINI si propone di far vedere il...
Un teatro di parola, di poesia, di idee, ma anche un teatro di corpi, di passioni, di macerie... E' ...
Il volume ripercorre l’esperienza drammaturgica di Pier Paolo Pasolini, indagata nei suoi caratteri ...
Questo articolo focalizza l'attenzione sull'opera in versi 'italiani' di Pier Paolo Pasolini, in par...
Pasolini, dagli anni '40 alla morte, ha sempre seguito l'evoluzione dell'opera di Montale. Dalle rec...
Le opere di Pier Paolo Pasolini (dalla poesia alla narrativa, dal teatro al cinema, dal giornalismo ...
Cosa ci dicono le ‘impronte sonore’ che Pier Paolo Pasolini ha lasciato ovunque, in ogni opera e in ...
Il rapporto di Pasolini con il Partito comunista italiano non è dei più facili e idilliaci, soprattu...
I rapporti di Pier Paolo Pasolini con la musica sono molto complessi e, allo stesso tempo, di estrem...
I rapporti di Pasolini con la musica sono molto complessi. La musica nella sua parabola artistico-es...
Il leitmotiv, il canone continuo dell’intero volume è la poetica profeticità di un pensatore indomit...
none1noLa presentazione spiega l'articolazione del volume che riunisce i contributi in capitoli che ...
Il saggio contiene un'analisi delle idee di Pasolini sul cinema e del rapporto tra alcune aree della...
Quali e quanti sono gli autori greci e latini più importanti per Pasolini? In che modo questi ha sce...
L’articolo si occupa delle interpretazioni che P.P. Pasolini e A. Badiou hanno fornito della figura ...