Nelle attività industriali che utilizzano o producono sostanze chimiche sono ben noti ed evidenziati dal punto di vista normativo i pericoli derivanti dalla formazione e il rilascio di sostanze intrinsecamente pericolose. Particolarmente preoccupante è la formazione di composti indesiderati a seguito di eventi incidentali o di reazioni impreviste e instabilità, che possono risultare nella sintesi di sostanze anche molto più pericolose di quelle inizialmente presenti, come avvenuto nel caso dell’incidente di Seveso. Nonostante ciò non esistono ancora metodologie e procedure consolidate e condivise per l’individuazione, la quantificazione e la valutazione dei composti che possono formarsi in tali scenari. Nel presente lavoro la problematica v...
Il contributo sonda in profondità la disciplina della perizia, mezzo di prova deputato a veicolare n...
La presenza personale dell’imputato nel processo è uno dei problemi di più difficile sistemazione en...
Il presente lavoro di tesi si sviluppa nell’ambito della valutazione del rischio sismico nel territo...
Nelle attività industriali che utilizzano o producono sostanze chimiche sono ben noti ed evidenziati...
La valutazione dei possibili scenari incidentali dovuti alla formazione non voluta di sostanze peric...
I pericoli dovuti a reazioni chimiche non volute o non previste costituiscono un’importante componen...
La formazione ed il rilascio di sostanze pericolose a seguito della perdita di controllo di sistemi ...
La deviazione di un processo chimico dalle normali condizioni operative può causare la formazione di...
I prodotti fitosanitari sono sostanze attive e preparati, contenenti una o più sostanze attive, des...
L’invecchiamento è il processo naturale che porta ad un aumento di entropia, in qualunque sistema fi...
Il concetto di pericolosità sociale nasce essenzialmente con la Scuola Positiva e viene recepito nel...
Lo scopo del presente lavoro è quello di valutare le conseguenze pericolose per l’uomo di un rilasci...
Questo lavoro descrive la metodologia necessaria per stabilire una procedura di valutazione e class...
Il concetto di pericolosità sismica misura la probabilità che in un dato luogo e in un definito arco...
Alcuni incidenti avvenuti negli anni ’70 hanno focalizzato l’attenzione sulla formazione non voluta,...
Il contributo sonda in profondità la disciplina della perizia, mezzo di prova deputato a veicolare n...
La presenza personale dell’imputato nel processo è uno dei problemi di più difficile sistemazione en...
Il presente lavoro di tesi si sviluppa nell’ambito della valutazione del rischio sismico nel territo...
Nelle attività industriali che utilizzano o producono sostanze chimiche sono ben noti ed evidenziati...
La valutazione dei possibili scenari incidentali dovuti alla formazione non voluta di sostanze peric...
I pericoli dovuti a reazioni chimiche non volute o non previste costituiscono un’importante componen...
La formazione ed il rilascio di sostanze pericolose a seguito della perdita di controllo di sistemi ...
La deviazione di un processo chimico dalle normali condizioni operative può causare la formazione di...
I prodotti fitosanitari sono sostanze attive e preparati, contenenti una o più sostanze attive, des...
L’invecchiamento è il processo naturale che porta ad un aumento di entropia, in qualunque sistema fi...
Il concetto di pericolosità sociale nasce essenzialmente con la Scuola Positiva e viene recepito nel...
Lo scopo del presente lavoro è quello di valutare le conseguenze pericolose per l’uomo di un rilasci...
Questo lavoro descrive la metodologia necessaria per stabilire una procedura di valutazione e class...
Il concetto di pericolosità sismica misura la probabilità che in un dato luogo e in un definito arco...
Alcuni incidenti avvenuti negli anni ’70 hanno focalizzato l’attenzione sulla formazione non voluta,...
Il contributo sonda in profondità la disciplina della perizia, mezzo di prova deputato a veicolare n...
La presenza personale dell’imputato nel processo è uno dei problemi di più difficile sistemazione en...
Il presente lavoro di tesi si sviluppa nell’ambito della valutazione del rischio sismico nel territo...