L’evoluzione dell’attività di selezione clonale del “Sangiovese” dalla fine degli anni ‘70 fino ai giorni nostri, attraverso una fattiva collaborazione tra il Dipartimento di Ortoflorofrutticoltura dell’Università di Firenze, insieme al Dipartimento di Coltivazione e Difesa delle specie legnose “G. Scaramuzzi“ dell’Università di Pisa ed ad altre Istituzioni pubbliche e private, si è orientata sempre di più verso parametri agronomici incentrati sulla bassa produzione a pianta, scarsa vigoria, e grappoli tendenzialmente piccoli e spargoli. Tali sforzi, si sono fino ad oggi concretizzati, in una ampia e quanto mai qualificata disponibilità di materiale clonale geneticamente corrispondente alle moderne esigenze di una viticoltura di qualità. ...
Negli ultimi anni l’attenzione di molti studiosi è stata attratta dai beni comuni, un «altro modo di...
La diversità dei paesaggi riscontrabili nella Toscana poderale è il prodotto delle varietà dei siste...
A partire dal tardo Medioevo la produzione ed il commercio di allume influenzarono non soltanto lo s...
La viticoltura in Italia ha radici storiche assai profonde. Tra le Regioni italiane, la Toscana ha t...
A conclusione dell’attività di selezione clonale dei vitigni Ansonica e Vermentino condotta nell’amb...
In data 29 gennaio 2003 è stata costituita, con atto pubblico, l’Associazione Toscana Costitutori Vi...
Le dinamiche dello sviluppo industriale in Toscana nel periodo in cui si consolidò un nucleo di impr...
Alla base del progetto di ricerca intitolato “Influenze e presenze toscane nel viterbese tra Quattro...
Il volume raccoglie materiali di una ricerca condotta dalla facolt\ue0 di Architettura di Firenze as...
Questa pubblicazione riunisce i resoconti finali delle ricerche effettuate nell’ambito del progetto ...
Il “Sangiovese” ed il “Niellucciu” sono considerati vitigni geneticamente identici e costituiscono ...
Vengono ipotizzati possibili scenari nell’ambito dei quali possono entrare in giuoco il cambiamento ...
Il saggio, frutto di una lunga collaborazione, cerca di far reagire il condiviso modello storiografi...
Il progetto della Scuola Superiore Sant’Anna è stato uno dei 10 che il Mipaaft ha selezionato e fina...
La recente ripresa del mercato per i vini da dessert e da meditazione, ha destato un nuovo interesse...
Negli ultimi anni l’attenzione di molti studiosi è stata attratta dai beni comuni, un «altro modo di...
La diversità dei paesaggi riscontrabili nella Toscana poderale è il prodotto delle varietà dei siste...
A partire dal tardo Medioevo la produzione ed il commercio di allume influenzarono non soltanto lo s...
La viticoltura in Italia ha radici storiche assai profonde. Tra le Regioni italiane, la Toscana ha t...
A conclusione dell’attività di selezione clonale dei vitigni Ansonica e Vermentino condotta nell’amb...
In data 29 gennaio 2003 è stata costituita, con atto pubblico, l’Associazione Toscana Costitutori Vi...
Le dinamiche dello sviluppo industriale in Toscana nel periodo in cui si consolidò un nucleo di impr...
Alla base del progetto di ricerca intitolato “Influenze e presenze toscane nel viterbese tra Quattro...
Il volume raccoglie materiali di una ricerca condotta dalla facolt\ue0 di Architettura di Firenze as...
Questa pubblicazione riunisce i resoconti finali delle ricerche effettuate nell’ambito del progetto ...
Il “Sangiovese” ed il “Niellucciu” sono considerati vitigni geneticamente identici e costituiscono ...
Vengono ipotizzati possibili scenari nell’ambito dei quali possono entrare in giuoco il cambiamento ...
Il saggio, frutto di una lunga collaborazione, cerca di far reagire il condiviso modello storiografi...
Il progetto della Scuola Superiore Sant’Anna è stato uno dei 10 che il Mipaaft ha selezionato e fina...
La recente ripresa del mercato per i vini da dessert e da meditazione, ha destato un nuovo interesse...
Negli ultimi anni l’attenzione di molti studiosi è stata attratta dai beni comuni, un «altro modo di...
La diversità dei paesaggi riscontrabili nella Toscana poderale è il prodotto delle varietà dei siste...
A partire dal tardo Medioevo la produzione ed il commercio di allume influenzarono non soltanto lo s...