Piranesi negli anni Sessanta cercò in più modi di competere con Winckelmann, particolarmente in campo archeologico. Il saggio esamina un episodio poco noto nella storia dell'archeologia, il tentativo fallito di Piranesi di succedere a Winckelmann in qualità di Commissario alle Antichità e Belle Arti, la principale carica in materia archeologica a Roma e nello Stato Pontificio. L'episodio si rivela importante soprattutto per comprendere meglio il rapporto di Piranesi dinanzi all'Antico, fondamentale anche in termini poetici
Un confronto tra Piranesi, Winckelmann e alcuni eruditi italiani di fronte alle scoperte di Ercolano...
Dopo Pompei. Guida per un giorno (2012), il secondo volume degli Itinerari Archologici 2.0 descrive ...
Nel 1779 si pubblicò a Milano la prima traduzione italiana di Geschichte der Kunst des Alterthums, ...
Piranesi negli anni Sessanta cercò in più modi di competere con Winckelmann, particolarmente in camp...
Attraverso una fonte inedita, l'autore è in grado di mettere in evidenza la carriera di Piranesi nei...
Nel 1763, come rivela un documento nella Biblioteca Apostolica Vaticana, Piranesi concorse per esser...
Johann Joachim Winckelmann e in particolare il suo soggiorno a Roma costituiscono una punto di svolt...
Messa a fuoco dello scontro tra classicisti e neoclassicisti nella Roma di Piranesi e Winckelmann
2noIl 1° giugno 1768 Winckelmann giunge a Trieste in incognito; ha interrotto un viaggio nel Nord Eu...
Il fatto che Johann Joachim Winckelmann (1717-1768) non abbia mai visitato la Lombardia non ha imped...
Nel tentativo di abbozzare un quadro di riferimento per la vita di Johann Joachim Winckel- mann, è n...
Le Antichità di Cora (1764) costituiscono, da diversi punti di vista, un caso speciale: per l’impegn...
Winckelmann chiamò se stesso il “prussiano fatto romano” (Fig. 1). Acquisì una certa riluttanza ad a...
Già prima che utilizzasse i linguaggi antichi per la creazione dei suoi pastiches di bottega e per l...
Esaminando il soggiorno fiorentino di Winckelmann tra il settembre 1758 e maggio 1759, viene analizz...
Un confronto tra Piranesi, Winckelmann e alcuni eruditi italiani di fronte alle scoperte di Ercolano...
Dopo Pompei. Guida per un giorno (2012), il secondo volume degli Itinerari Archologici 2.0 descrive ...
Nel 1779 si pubblicò a Milano la prima traduzione italiana di Geschichte der Kunst des Alterthums, ...
Piranesi negli anni Sessanta cercò in più modi di competere con Winckelmann, particolarmente in camp...
Attraverso una fonte inedita, l'autore è in grado di mettere in evidenza la carriera di Piranesi nei...
Nel 1763, come rivela un documento nella Biblioteca Apostolica Vaticana, Piranesi concorse per esser...
Johann Joachim Winckelmann e in particolare il suo soggiorno a Roma costituiscono una punto di svolt...
Messa a fuoco dello scontro tra classicisti e neoclassicisti nella Roma di Piranesi e Winckelmann
2noIl 1° giugno 1768 Winckelmann giunge a Trieste in incognito; ha interrotto un viaggio nel Nord Eu...
Il fatto che Johann Joachim Winckelmann (1717-1768) non abbia mai visitato la Lombardia non ha imped...
Nel tentativo di abbozzare un quadro di riferimento per la vita di Johann Joachim Winckel- mann, è n...
Le Antichità di Cora (1764) costituiscono, da diversi punti di vista, un caso speciale: per l’impegn...
Winckelmann chiamò se stesso il “prussiano fatto romano” (Fig. 1). Acquisì una certa riluttanza ad a...
Già prima che utilizzasse i linguaggi antichi per la creazione dei suoi pastiches di bottega e per l...
Esaminando il soggiorno fiorentino di Winckelmann tra il settembre 1758 e maggio 1759, viene analizz...
Un confronto tra Piranesi, Winckelmann e alcuni eruditi italiani di fronte alle scoperte di Ercolano...
Dopo Pompei. Guida per un giorno (2012), il secondo volume degli Itinerari Archologici 2.0 descrive ...
Nel 1779 si pubblicò a Milano la prima traduzione italiana di Geschichte der Kunst des Alterthums, ...