Sulla religiosità funeraria dei Romani che abitarono il territorio marchigiano tra Umbria gallica e Picenum non molti sono ad oggi gli studi, per lo più all’interno di trattazioni generaliste o rivolti a specifici aspetti, locali ambiti necropolari, singoli manufatti ; raccogliendo tali conoscenze si è qui cercato di delineare un quadro complessivo, possibilmente organico e sintetico, sulla tematica in oggetto, basandoci su una documentazione già nota, che, assai frammentaria ed eterogenea, proviene solo in parte da contesti stratigrafici, più spesso da rinvenimenti occasionali o di riuso. L’ingresso della regione picena nell’orbita romana avvia, come è noto, un lento e graduale processo di profonde trasformazioni politiche e socio-economi...
Questo lavoro prende il suo spunto iniziale dalla constatazione dell’assenza di uno studio organico ...
E’ frequente rinvenire nelle trattazioni civilistiche l’affermazione per cui il divieto di patti suc...
Al di là dell'intenzione napoleonica di trasformare il clero cattolico in un corpo di « funzionari s...
Sulla religiosità funeraria dei Romani che abitarono il territorio marchigiano tra Umbria gallica e ...
Il magistero di Paul Veyne, espresso in una paideia greca (intesa nella sua più ampia accezione) qua...
Questo contributo propone una lettura dei paesaggi culturali del Mediterraneo – intesi nell’accezion...
L’indagine si propone di fornire un sintetico quadro delle testimonianze relative ai sepolcri romani...
La vasta tematica del culto di Iside nel Mediterraneo come indicatore della diffusione della religio...
L\u2019articolo affronta questioni di metodo da un lato relativamente ai culti \u201cin fase di roma...
Ogni tentativo di valutazione del fenomeno del sacro nello spazio urbano di Roma medio repubblicana ...
Viene ripreso il problema delle limitazioni funerarie a Roma nel VI e V secolo a.C., partendo dai re...
Lo studio degli aspetti non liturgici delle devozioni, quale appunto la presenza di reliquie e di “p...
Il contributo è dedicato all’impiego iconografico della proceritas, l’alta statura, nell’arte uffici...
In un territorio fertile e paesaggisticamente incantevole come quello dell’Ager Romanus, la Pontific...
Il contributo propone una riflessione sulle strategie organizzative e finanziarie che hanno consenti...
Questo lavoro prende il suo spunto iniziale dalla constatazione dell’assenza di uno studio organico ...
E’ frequente rinvenire nelle trattazioni civilistiche l’affermazione per cui il divieto di patti suc...
Al di là dell'intenzione napoleonica di trasformare il clero cattolico in un corpo di « funzionari s...
Sulla religiosità funeraria dei Romani che abitarono il territorio marchigiano tra Umbria gallica e ...
Il magistero di Paul Veyne, espresso in una paideia greca (intesa nella sua più ampia accezione) qua...
Questo contributo propone una lettura dei paesaggi culturali del Mediterraneo – intesi nell’accezion...
L’indagine si propone di fornire un sintetico quadro delle testimonianze relative ai sepolcri romani...
La vasta tematica del culto di Iside nel Mediterraneo come indicatore della diffusione della religio...
L\u2019articolo affronta questioni di metodo da un lato relativamente ai culti \u201cin fase di roma...
Ogni tentativo di valutazione del fenomeno del sacro nello spazio urbano di Roma medio repubblicana ...
Viene ripreso il problema delle limitazioni funerarie a Roma nel VI e V secolo a.C., partendo dai re...
Lo studio degli aspetti non liturgici delle devozioni, quale appunto la presenza di reliquie e di “p...
Il contributo è dedicato all’impiego iconografico della proceritas, l’alta statura, nell’arte uffici...
In un territorio fertile e paesaggisticamente incantevole come quello dell’Ager Romanus, la Pontific...
Il contributo propone una riflessione sulle strategie organizzative e finanziarie che hanno consenti...
Questo lavoro prende il suo spunto iniziale dalla constatazione dell’assenza di uno studio organico ...
E’ frequente rinvenire nelle trattazioni civilistiche l’affermazione per cui il divieto di patti suc...
Al di là dell'intenzione napoleonica di trasformare il clero cattolico in un corpo di « funzionari s...