Questo lavoro analizza i mutamenti che sono avvenuti all'interno della lirica encomiastica nelle epoche rinascimentali e barocche per quanto concerne lo scopo pragmatico per il quale viene composta una lode, con particolare attenzione alle strategie barocche per la messa in atto del concetto di 'meraviglia'
none1noViene ricostruita storicamente l'equazione che dal Settecento fino a Benedetto Croce si è aff...
Il saggio mette a fuoco le principali problematiche del manuale di Cesare Ripa, mostrando il suo rap...
Il contributo si interroga sulla ricezione del Petrarca civile nella lirica cinquecentesca, sofferma...
Questo lavoro analizza i mutamenti che sono avvenuti all'interno della lirica encomiastica nelle epo...
È risaputo che i Greci furono da sempre orgogliosamente monoglotti e considerarono la loro lingua il...
Si dimostra che il Vat. Barb. gr. 214, contenente scolii a Teocrito e due carmina figurata, apparten...
Dall’Archivio di Stato di Firenze è emersa una curiosa lettera che permette di far luce su alcuni de...
In questo volume, IRENE CHIRICO pubblica un testo inedito di metà Seicento, poco o affatto noto agli...
Di cosa parliamo quando parliamo di Barocco? In che modo, ed entro quali limiti, questa discussa cat...
Si esamina il ruolo del poeta salentino Giuseppe Battista nel quadro del contesto culturale e letter...
Pur avendo una natura prevalentemente miscellanea, il libro è stato ideato con una precisa fisionomi...
Sulle tracce della Mamá Grande. La costruzione dell'immaginario femminile nell’opera di Gabriel Garc...
Presentazione e analisi dei passi aforistici ed epigrammatici all'interno delle opere di Piero Chiar...
Questo articolo fa parte dell’ottavo numero dei Quaderni di PsicoArt che include molti dei testi rac...
A partire dall'episodio odissiaco in cui il protagonista, riportato a Itaca dai Feaci, non riconosce...
none1noViene ricostruita storicamente l'equazione che dal Settecento fino a Benedetto Croce si è aff...
Il saggio mette a fuoco le principali problematiche del manuale di Cesare Ripa, mostrando il suo rap...
Il contributo si interroga sulla ricezione del Petrarca civile nella lirica cinquecentesca, sofferma...
Questo lavoro analizza i mutamenti che sono avvenuti all'interno della lirica encomiastica nelle epo...
È risaputo che i Greci furono da sempre orgogliosamente monoglotti e considerarono la loro lingua il...
Si dimostra che il Vat. Barb. gr. 214, contenente scolii a Teocrito e due carmina figurata, apparten...
Dall’Archivio di Stato di Firenze è emersa una curiosa lettera che permette di far luce su alcuni de...
In questo volume, IRENE CHIRICO pubblica un testo inedito di metà Seicento, poco o affatto noto agli...
Di cosa parliamo quando parliamo di Barocco? In che modo, ed entro quali limiti, questa discussa cat...
Si esamina il ruolo del poeta salentino Giuseppe Battista nel quadro del contesto culturale e letter...
Pur avendo una natura prevalentemente miscellanea, il libro è stato ideato con una precisa fisionomi...
Sulle tracce della Mamá Grande. La costruzione dell'immaginario femminile nell’opera di Gabriel Garc...
Presentazione e analisi dei passi aforistici ed epigrammatici all'interno delle opere di Piero Chiar...
Questo articolo fa parte dell’ottavo numero dei Quaderni di PsicoArt che include molti dei testi rac...
A partire dall'episodio odissiaco in cui il protagonista, riportato a Itaca dai Feaci, non riconosce...
none1noViene ricostruita storicamente l'equazione che dal Settecento fino a Benedetto Croce si è aff...
Il saggio mette a fuoco le principali problematiche del manuale di Cesare Ripa, mostrando il suo rap...
Il contributo si interroga sulla ricezione del Petrarca civile nella lirica cinquecentesca, sofferma...