Nell’ambito delle riscritture della Commedia pubblicate in occasione del 2021 è possibile riscontrare tre diverse tendenze : l’intento sotteso (servirsi degli strumenti moderni per raccontare il poema dantesco), il pubblico di destinatari (studenti e studentesse di ogni fascia d’età), l’interesse per tutte e tre le cantiche. Il contributo analizza cinque diversi casi di studio per indagare le varie modalità scelte da autori e autrici, mettendo parimenti in luce il variabile indice di aderenza all’avantesto
Il volume offre un incrocio di sguardi critici sulle rotte percorse dall’opera dantesca nelle letter...
Le redazione. Al lettore; Crispolti, Filippo. Come dobbiamo intendere Dante; Cordovani, P. Mariano. ...
Gli Atti del convegno dantesco dell’Università della Tuscia (6-7 maggio 2021), con presenze di itali...
Per molti aspetti, Dante incarna idealmente il pensiero medievale. Allo stesso tempo però, egli tras...
Il saggio affronta le presenze ipotestuali dell'opera staziana (quasi esclusivamente la «Tebaide») n...
Francesca Favaro Sogni non perduti, nella Divina Commedia Personaggio della Vita Nova prima che ...
Anticipato da uscite parziali sulle riviste «Dante», «L’Alighieri», «Studi medievali e moderni», «in...
Dove si situa l’ascolto del Bello musicale nell’universo dantesco della Commedia? Quali sono le prem...
La Commedia di Dante Alighieri, più di ogni altra opera nella letteratura contemporanea, ha offerto ...
Il tema fornisce l’occasione per rileggere alcuni testi danteschi, ma lungo una linea direttiva la c...
Testo della lectura tenuta alla Casa di Dante in Roma l’11 aprile 2010. Divide il canto in tre parti...
Si tratta di una puntuale ricognizione critica delle zone esordiali della Commedia tutta. Le zone es...
Se per gli italiani in genere, il culto di Dante è determinato dall'insuperabile livello poetico e ...
In questo volume vengono raccolti otto studi, divisi in due parti omogenee, la prima di carattere st...
La fortuna popolare di Dante comincia già nel Trecento (Pertile 2021) e arriva, più di recente, fino...
Il volume offre un incrocio di sguardi critici sulle rotte percorse dall’opera dantesca nelle letter...
Le redazione. Al lettore; Crispolti, Filippo. Come dobbiamo intendere Dante; Cordovani, P. Mariano. ...
Gli Atti del convegno dantesco dell’Università della Tuscia (6-7 maggio 2021), con presenze di itali...
Per molti aspetti, Dante incarna idealmente il pensiero medievale. Allo stesso tempo però, egli tras...
Il saggio affronta le presenze ipotestuali dell'opera staziana (quasi esclusivamente la «Tebaide») n...
Francesca Favaro Sogni non perduti, nella Divina Commedia Personaggio della Vita Nova prima che ...
Anticipato da uscite parziali sulle riviste «Dante», «L’Alighieri», «Studi medievali e moderni», «in...
Dove si situa l’ascolto del Bello musicale nell’universo dantesco della Commedia? Quali sono le prem...
La Commedia di Dante Alighieri, più di ogni altra opera nella letteratura contemporanea, ha offerto ...
Il tema fornisce l’occasione per rileggere alcuni testi danteschi, ma lungo una linea direttiva la c...
Testo della lectura tenuta alla Casa di Dante in Roma l’11 aprile 2010. Divide il canto in tre parti...
Si tratta di una puntuale ricognizione critica delle zone esordiali della Commedia tutta. Le zone es...
Se per gli italiani in genere, il culto di Dante è determinato dall'insuperabile livello poetico e ...
In questo volume vengono raccolti otto studi, divisi in due parti omogenee, la prima di carattere st...
La fortuna popolare di Dante comincia già nel Trecento (Pertile 2021) e arriva, più di recente, fino...
Il volume offre un incrocio di sguardi critici sulle rotte percorse dall’opera dantesca nelle letter...
Le redazione. Al lettore; Crispolti, Filippo. Come dobbiamo intendere Dante; Cordovani, P. Mariano. ...
Gli Atti del convegno dantesco dell’Università della Tuscia (6-7 maggio 2021), con presenze di itali...