Francesca Favaro Sogni non perduti, nella Divina Commedia Personaggio della Vita Nova prima che del grande poema, sin dal libello giovanile Dante ci mostra la sua fede nella possibilità dei sogni veridici[1] che, grazie a immagini da sciogliere nell’interpretazione, figurano all’anima del sognatore il futuro, prossimo o remoto. Indimenticabile, per i lettori come per Dante, è ad esempio la visione da cui il sonno del poeta viene invaso dopo il suo secondo incontro con Beatrice quasi dicio..
L'autore traccia un ritratto di Beatrice privilegiando un tema poco frequentato e presenta la donna ...
Fissando il terminus a quo della contemporaneità letteraria a partire dall’inizio del nuovo secolo, ...
L’Archivio di Stato di Modena dedica una mostra alla figura di Dante Alighieri nel settimo centenari...
Nell’ambito delle riscritture della Commedia pubblicate in occasione del 2021 è possibile riscontrar...
Il saggio affronta le presenze ipotestuali dell'opera staziana (quasi esclusivamente la «Tebaide») n...
none1noQuali immagini ha visto Dante? Su quali di esse si è soffermato a pensare? Che ruolo hanno av...
Il tema fornisce l’occasione per rileggere alcuni testi danteschi, ma lungo una linea direttiva la c...
Passa in rassegna la ricezione di Dante in epoca romantica in Italia, a partire dai precursori di qu...
Gli episodi più celebri della "Commedia" dantesca riproposti in una prosa narrativa, coinvolgente, c...
Il saggio dimostra per la prima volta che la ripresa di Dante da parte di Montale si attiene ad alcu...
Il presente contributo si concentra sul rapporto tra l’incipit della Commedia e il finale della Vit...
Se Dante Alighieri non fu un giurista, fu certamente un conoscitore del diritto del suo tempo. Ma c...
L'articolo si chiede come sia possibile che un uomo di tanti secoli fa continui a essere sentito tan...
La voce e il sorriso rappresentano alcuni dei tratti che caratterizzano marcatamente Beatrice, unico...
Il mondo di Dante Alighieri era completamente diverso dal nostro: un mondo in cui tutti gli uomini s...
L'autore traccia un ritratto di Beatrice privilegiando un tema poco frequentato e presenta la donna ...
Fissando il terminus a quo della contemporaneità letteraria a partire dall’inizio del nuovo secolo, ...
L’Archivio di Stato di Modena dedica una mostra alla figura di Dante Alighieri nel settimo centenari...
Nell’ambito delle riscritture della Commedia pubblicate in occasione del 2021 è possibile riscontrar...
Il saggio affronta le presenze ipotestuali dell'opera staziana (quasi esclusivamente la «Tebaide») n...
none1noQuali immagini ha visto Dante? Su quali di esse si è soffermato a pensare? Che ruolo hanno av...
Il tema fornisce l’occasione per rileggere alcuni testi danteschi, ma lungo una linea direttiva la c...
Passa in rassegna la ricezione di Dante in epoca romantica in Italia, a partire dai precursori di qu...
Gli episodi più celebri della "Commedia" dantesca riproposti in una prosa narrativa, coinvolgente, c...
Il saggio dimostra per la prima volta che la ripresa di Dante da parte di Montale si attiene ad alcu...
Il presente contributo si concentra sul rapporto tra l’incipit della Commedia e il finale della Vit...
Se Dante Alighieri non fu un giurista, fu certamente un conoscitore del diritto del suo tempo. Ma c...
L'articolo si chiede come sia possibile che un uomo di tanti secoli fa continui a essere sentito tan...
La voce e il sorriso rappresentano alcuni dei tratti che caratterizzano marcatamente Beatrice, unico...
Il mondo di Dante Alighieri era completamente diverso dal nostro: un mondo in cui tutti gli uomini s...
L'autore traccia un ritratto di Beatrice privilegiando un tema poco frequentato e presenta la donna ...
Fissando il terminus a quo della contemporaneità letteraria a partire dall’inizio del nuovo secolo, ...
L’Archivio di Stato di Modena dedica una mostra alla figura di Dante Alighieri nel settimo centenari...