La tesi è suddivvisa in due parti: nella prima viene condotta un'approfondita analisi diacronica della scrittura del più prolifico copista e miniatore del primo Rinascimento italiano, Bartolomeo Sanvito (Padova, c. 1435-1511), ripercorrendo la sua vasta produzione manoscritta secondo una scansione cronologica in dodici fasi. La seconda parte si concentra sull'esame codicologico, paleografico e macrotestuale dei nove manoscritti petrarcheschi esemplati da Sanvito durante la sua lunga e fervida attività, per indagare il suo metodo di lavoro e il rapporto tra i "Canzoniere" e "Trionfi" da lui copiati con il manoscritto originale Vat. lat. 3195 e con l'edizione aldina del 1501, stampata seguendo il modello allestito da Pietro Bembo (ora Vat. la...
Si esamina un foglio che contiene il testo di un accordo privato per la realizzazione di una opera p...
Il copista Giovanni Santamaura, nato a Cipro nel 1539 e rifugiatosi in Italia dopo l’occupazione del...
Prolifico copista e autore in proprio, Tommaso Baldinotti era fra i copisti preferiti di Lorenzo, ch...
La tesi è suddivvisa in due parti: nella prima viene condotta un'approfondita analisi diacronica del...
Il manoscritto Casanatense 924 è stato esaminato da numerosi studiosi fin dalla fine dell'Ottocento,...
Si illustra un progetto di ricerca paleografico e filologico, già avviato sulla base di un PRIN, che...
L'autore identifica nella Biblioteca Vaticana due nuovi manoscritti e un frammento dovuti al calamo ...
Prendendo spunto dalla recente fortuna critica di Bartolomeo Sanvito, copista e miniatore della seco...
Per secoli, prima che la filologia ottocentesca mettesse ordine nelle attribuzioni, il volgarizzamen...
Il saggio affronta la storia di un manoscritto celebre, l’originale in parte autografo del libro lir...
Tra i manoscritti che tramandano l’epistola Ad Posteritatem di Francesco Petrarca compare un codice ...
Il contributo si occupa della tradizione manoscritta delle epistole di Sinesio, un testo che godette...
Esame paleografico di un foglio contente una scripta privata e un disegno di mano di Bartolomeo Sanv...
Si esamina un foglio che contiene il testo di un accordo privato per la realizzazione di una opera p...
Il copista Giovanni Santamaura, nato a Cipro nel 1539 e rifugiatosi in Italia dopo l’occupazione del...
Prolifico copista e autore in proprio, Tommaso Baldinotti era fra i copisti preferiti di Lorenzo, ch...
La tesi è suddivvisa in due parti: nella prima viene condotta un'approfondita analisi diacronica del...
Il manoscritto Casanatense 924 è stato esaminato da numerosi studiosi fin dalla fine dell'Ottocento,...
Si illustra un progetto di ricerca paleografico e filologico, già avviato sulla base di un PRIN, che...
L'autore identifica nella Biblioteca Vaticana due nuovi manoscritti e un frammento dovuti al calamo ...
Prendendo spunto dalla recente fortuna critica di Bartolomeo Sanvito, copista e miniatore della seco...
Per secoli, prima che la filologia ottocentesca mettesse ordine nelle attribuzioni, il volgarizzamen...
Il saggio affronta la storia di un manoscritto celebre, l’originale in parte autografo del libro lir...
Tra i manoscritti che tramandano l’epistola Ad Posteritatem di Francesco Petrarca compare un codice ...
Il contributo si occupa della tradizione manoscritta delle epistole di Sinesio, un testo che godette...
Esame paleografico di un foglio contente una scripta privata e un disegno di mano di Bartolomeo Sanv...
Si esamina un foglio che contiene il testo di un accordo privato per la realizzazione di una opera p...
Il copista Giovanni Santamaura, nato a Cipro nel 1539 e rifugiatosi in Italia dopo l’occupazione del...
Prolifico copista e autore in proprio, Tommaso Baldinotti era fra i copisti preferiti di Lorenzo, ch...