La “qualità” del capitale umano prodotta dalle istituzioni educative in Italia è fortemente condizionata dai ritardi nel livello di scolarizzazione, in particolare nelle corti di età più avanzate della popolazione. Sebbene alla base dello status occupazionale vi sia ancora il titolo di studio, a sua volta strettamente legato alle origini sociali, il reclutamento e la progressione economica si basano su un “credenzialismo” scarsamente meritocratico, che deve farci riflettere anche sul grado di equità del nostro sistema scolastico. L’analisi di alcuni dati sembra infatti contraddire gli assunti sulla “convenienza” dell’accumulazione di capitale umano, evidenziando elementi di riflessione su quello di capitale sociale
Da tempo l’opinione pubblica italiana esprime disagio e preoccupazione in merito alla scuola e in ge...
Studi recenti, rivolgendo particolare attenzione ai fattori immateriali e relazionali, al fine di in...
Nello scenario di crisi della democrazia “procedurale” (Sandel, 1982; Rorty, 1986) e richiamo all’et...
La “qualità” del capitale umano prodotta dalle istituzioni educative in Italia è fortemente condizio...
Il volume è frutto di un PRIN che ha avuto come obiettivo quello di analizzare il risultato del pr...
Il saggio riguarda una ipotesi di lavoro cruciale nei processi educativi. si vuole dimostrare empiri...
Osservare e riportare le diverse forme di capitale sociale che si attivano all’interno degli ambient...
Da tempo il mondo dell'educazione è diventato il luogo privilegiato in cui i veri e propri network r...
L’istruzione universitaria rappresenta un fattore fondamentale per lo sviluppo del capitale umano, ...
Il capitale umano uno dei fattori fondamentali per la crescita economica. L’investimento in educazio...
La ricerca ha per oggetto le istituzioni educative residenziali nazionali: gli educandati statali. I...
Nel capitolo ripercorriamo brevemente il percorso storico, culturale e legislativo che ha caratteriz...
L’analisi delle modalità di sviluppo delle società occidentali condotta negli ultimi decenni nei var...
Introduzione “Che ci si creda o meno, 1'Italia del 1997 “vanta” oltre un milione di analfabeti in s...
Nei precedenti capitoli abbiamo visto come l’istruzione in Italia sia stata caratterizzata da fasi a...
Da tempo l’opinione pubblica italiana esprime disagio e preoccupazione in merito alla scuola e in ge...
Studi recenti, rivolgendo particolare attenzione ai fattori immateriali e relazionali, al fine di in...
Nello scenario di crisi della democrazia “procedurale” (Sandel, 1982; Rorty, 1986) e richiamo all’et...
La “qualità” del capitale umano prodotta dalle istituzioni educative in Italia è fortemente condizio...
Il volume è frutto di un PRIN che ha avuto come obiettivo quello di analizzare il risultato del pr...
Il saggio riguarda una ipotesi di lavoro cruciale nei processi educativi. si vuole dimostrare empiri...
Osservare e riportare le diverse forme di capitale sociale che si attivano all’interno degli ambient...
Da tempo il mondo dell'educazione è diventato il luogo privilegiato in cui i veri e propri network r...
L’istruzione universitaria rappresenta un fattore fondamentale per lo sviluppo del capitale umano, ...
Il capitale umano uno dei fattori fondamentali per la crescita economica. L’investimento in educazio...
La ricerca ha per oggetto le istituzioni educative residenziali nazionali: gli educandati statali. I...
Nel capitolo ripercorriamo brevemente il percorso storico, culturale e legislativo che ha caratteriz...
L’analisi delle modalità di sviluppo delle società occidentali condotta negli ultimi decenni nei var...
Introduzione “Che ci si creda o meno, 1'Italia del 1997 “vanta” oltre un milione di analfabeti in s...
Nei precedenti capitoli abbiamo visto come l’istruzione in Italia sia stata caratterizzata da fasi a...
Da tempo l’opinione pubblica italiana esprime disagio e preoccupazione in merito alla scuola e in ge...
Studi recenti, rivolgendo particolare attenzione ai fattori immateriali e relazionali, al fine di in...
Nello scenario di crisi della democrazia “procedurale” (Sandel, 1982; Rorty, 1986) e richiamo all’et...