Il saggio esamina l'ampliamento dell'impiego delle relazioni armoniche di terza nella musica da camera degli anni Novanta del Settecento. Le modalità di tale impiego nell'ambito del cosiddetto stile classico viennese (Haydn, Mozart, Beethoven) sono messe a paragone con quelle adottate da Luigi Boccherini: le differenze così rilevate sottolineano la più generale diversità nelle condotte formali e nella concezione della tonalità tra Boccherini e i maestri viennesi
Il rinvenimento di una versione dello Stabat Mater, intonato in forma di sequenza, in un Graduale di...
Per Marco Boschini la musica del suo tempo, il concerto e il melodramma in particolare, assume la st...
Analisi delle opere pittoriche di Arnold Boecklin riguardanti la presenza della musica e dell'eccel...
Luigi Boccherini fu percepito in vita essenzialmente come un musicista da camera; le sue sinfonie, a...
Prendendo spunto da un passo dei Wilhelm Meisters Lehrjahre di Goethe, che offre un interessante e i...
Il saggio analizza il "Programme de toutes mes séances" di Pierre Baillot, per valutare la presenza ...
A partire dalla traduzione di sei saggi dedicati alla vita e all’opera di Luigi Boccherini (in Revis...
Titre uniforme : Boccherini, Luigi (1743-1805). Compositeur. [Tu di saper procura. G 555]Texte extra...
Si analizza il concetto di 'fonte', nelle sue molteplici accezioni, in relazione alla produzione mus...
L'articolo esamina il genere strumentale dei quintetti per due violoncelli di Boccherini di cui si i...
Negli ultimi anni la critica ha discusso sullo sperimentalismo delle nove opere serie napoletane di ...
Negli ultimi anni la critica ha discusso sullo sperimentalismo delle nove opere serie napoletane di ...
Nel libro è riproposta una lettura di alcuni appunti manoscritti di Michelstaedter e Merleau-Ponty,i...
Il presente saggio si propone di indagare il concetto di musica humana del quale Boezio annuncia una...
Il modello formale della variazione su tema, celebre soprattutto per il suo impiego come principio d...
Il rinvenimento di una versione dello Stabat Mater, intonato in forma di sequenza, in un Graduale di...
Per Marco Boschini la musica del suo tempo, il concerto e il melodramma in particolare, assume la st...
Analisi delle opere pittoriche di Arnold Boecklin riguardanti la presenza della musica e dell'eccel...
Luigi Boccherini fu percepito in vita essenzialmente come un musicista da camera; le sue sinfonie, a...
Prendendo spunto da un passo dei Wilhelm Meisters Lehrjahre di Goethe, che offre un interessante e i...
Il saggio analizza il "Programme de toutes mes séances" di Pierre Baillot, per valutare la presenza ...
A partire dalla traduzione di sei saggi dedicati alla vita e all’opera di Luigi Boccherini (in Revis...
Titre uniforme : Boccherini, Luigi (1743-1805). Compositeur. [Tu di saper procura. G 555]Texte extra...
Si analizza il concetto di 'fonte', nelle sue molteplici accezioni, in relazione alla produzione mus...
L'articolo esamina il genere strumentale dei quintetti per due violoncelli di Boccherini di cui si i...
Negli ultimi anni la critica ha discusso sullo sperimentalismo delle nove opere serie napoletane di ...
Negli ultimi anni la critica ha discusso sullo sperimentalismo delle nove opere serie napoletane di ...
Nel libro è riproposta una lettura di alcuni appunti manoscritti di Michelstaedter e Merleau-Ponty,i...
Il presente saggio si propone di indagare il concetto di musica humana del quale Boezio annuncia una...
Il modello formale della variazione su tema, celebre soprattutto per il suo impiego come principio d...
Il rinvenimento di una versione dello Stabat Mater, intonato in forma di sequenza, in un Graduale di...
Per Marco Boschini la musica del suo tempo, il concerto e il melodramma in particolare, assume la st...
Analisi delle opere pittoriche di Arnold Boecklin riguardanti la presenza della musica e dell'eccel...