Nei manuali di storia dell’architettura si osserva come i capolavori di Francesco Borromini rivestono oggi un ruolo di primo piano; al contempo sono altrettanto noti i suoi eccessi caratteriali, tanto frequenti da condurlo a una esasperata competizione con i contemporanei con i quali dispetti e angherie erano abbastanza frequenti. Cause intentate e discusse presso il tribunale del Governatore di Roma svelano come era consueto lo spionaggio professionale nel barocco romano. E così nella biografia di Borromini si affollano falsi amici, colleghi inaffidabili, servitù corrotta che lo osservava, per carpirgli segreti che causeranno plagi e imitazioni
Profilo di Francesco Borromini per la Storia dell'architettura Electa. In un percorso di letture del...
Il testo parte da alcune riflessioni sul tema della piega nel barocco, nell’accezione datane da Gill...
I monumenti funebri borrominiani sono qui considerati alla luce dei mutati criteri con cui in epoca ...
Nei manuali di storia dell’architettura si osserva come i capolavori di Francesco Borromini rivesto...
Il saggio indaga, attraverso l’analisi di un particolare settore della produzione architettonica rom...
Accanto alla letteratura borrominiana, gli Autori segnalano due manoscritti, anonimi e privi di data...
Le mensole, intese come piccoli sostegni antropomorfi, sono spesso associate a figure di putti e ang...
La Facoltà di Architettura di Roma “Sapienza”, il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI hanno org...
Nel saggio viene approfondito il coinvolgimento di Borromini, a metà del Seicento architetto di Pala...
Come noto il giorno della scomparsa di Francesco Borromini (1599- 1667) nella sua casa romana in vi...
All'interno del personale percorso di formazione di Guarini, questo contributo vuole isolare una tap...
Si è soliti interpretare il ritorno di Carlo Borromeo a Milano come la fine di un periodo di “sospe...
Si analizzano le varie correnti della retorica di parte cattolica nell'età post-tridentina e borroma...
La Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane di Francesco Borromini, a Roma, è certamente tra quelle ...
Il saggio pone a confronto il Sacro Bosco di Bomarzo con i giardini di Pratolino: due “labirinti con...
Profilo di Francesco Borromini per la Storia dell'architettura Electa. In un percorso di letture del...
Il testo parte da alcune riflessioni sul tema della piega nel barocco, nell’accezione datane da Gill...
I monumenti funebri borrominiani sono qui considerati alla luce dei mutati criteri con cui in epoca ...
Nei manuali di storia dell’architettura si osserva come i capolavori di Francesco Borromini rivesto...
Il saggio indaga, attraverso l’analisi di un particolare settore della produzione architettonica rom...
Accanto alla letteratura borrominiana, gli Autori segnalano due manoscritti, anonimi e privi di data...
Le mensole, intese come piccoli sostegni antropomorfi, sono spesso associate a figure di putti e ang...
La Facoltà di Architettura di Roma “Sapienza”, il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI hanno org...
Nel saggio viene approfondito il coinvolgimento di Borromini, a metà del Seicento architetto di Pala...
Come noto il giorno della scomparsa di Francesco Borromini (1599- 1667) nella sua casa romana in vi...
All'interno del personale percorso di formazione di Guarini, questo contributo vuole isolare una tap...
Si è soliti interpretare il ritorno di Carlo Borromeo a Milano come la fine di un periodo di “sospe...
Si analizzano le varie correnti della retorica di parte cattolica nell'età post-tridentina e borroma...
La Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane di Francesco Borromini, a Roma, è certamente tra quelle ...
Il saggio pone a confronto il Sacro Bosco di Bomarzo con i giardini di Pratolino: due “labirinti con...
Profilo di Francesco Borromini per la Storia dell'architettura Electa. In un percorso di letture del...
Il testo parte da alcune riflessioni sul tema della piega nel barocco, nell’accezione datane da Gill...
I monumenti funebri borrominiani sono qui considerati alla luce dei mutati criteri con cui in epoca ...