Il presente lavoro vuole porre una attenzione particolare su come il rilevamento geomorfologico alla scala di dettaglio (1: 10.000 ed anche 1:5000) e la caratterizzazione dei depositi quaternari che riempiono la conca aquilana, siano alla base di una accorta prevenzione sismica laddove la stessa sismicità storica e la normativa tecnica non sempre riescono a dare adeguate risposte in senso di riduzione del rischio sismico
L’occorrenza di un terremoto distruttivo ha numerose implicazioni, sia di tipo fisico (modifica del ...
La rivista è stata organizzata raccogliendo e revisionando diversi contributi redatti sullo stato de...
vengono tracciati i criteri di separazione di tipo concettuale e le linee di demarcazione di ordine ...
Il presente lavoro vuole porre una attenzione particolare su come il rilevamento geomorfologico alla...
Il presente lavoro analizza lo stato delle conoscienze relative all'evoluzione geologica (stratigraf...
Istituto Nazionale di Geofisica e VulcanologiaUnpublished3.2. Tettonica attivaope
Perché si verificano i terremoti? Come e dove avvengono? Come si propagano le onde sismiche? Le autr...
Effetti rotazionali osservati a seguito del terremoto aquilano del 2009. C. Castellano1 , L. Cucci ...
Il presente lavoro è incentrato nello studio della Piana del Fucino in termini di risposta sismica a...
A seguito del terremoto del 6 aprile 2009 (MW=6.3) a L’Aquila, molte sono state le attività di campa...
L’evento sismico del 6 aprile 2009 è stato registrato da 57 stazioni accelerometriche delle RAN (Re...
In questo saggio viene proposto un metodo globale per la gestione e la catalogazione degli edifici s...
Il 20 maggio 2012 un terremoto di magnitudo 5,9 ha colpito una vasta zona della Pianura Padana compr...
Gli effetti prodotti da un terremoto sugli edifici dipendono da una moltitudine di fattori, fra i qu...
Nel seguente elaborato di tesi è analizzata la sequenza sismica che ha colpito la Pianura Emiliana n...
L’occorrenza di un terremoto distruttivo ha numerose implicazioni, sia di tipo fisico (modifica del ...
La rivista è stata organizzata raccogliendo e revisionando diversi contributi redatti sullo stato de...
vengono tracciati i criteri di separazione di tipo concettuale e le linee di demarcazione di ordine ...
Il presente lavoro vuole porre una attenzione particolare su come il rilevamento geomorfologico alla...
Il presente lavoro analizza lo stato delle conoscienze relative all'evoluzione geologica (stratigraf...
Istituto Nazionale di Geofisica e VulcanologiaUnpublished3.2. Tettonica attivaope
Perché si verificano i terremoti? Come e dove avvengono? Come si propagano le onde sismiche? Le autr...
Effetti rotazionali osservati a seguito del terremoto aquilano del 2009. C. Castellano1 , L. Cucci ...
Il presente lavoro è incentrato nello studio della Piana del Fucino in termini di risposta sismica a...
A seguito del terremoto del 6 aprile 2009 (MW=6.3) a L’Aquila, molte sono state le attività di campa...
L’evento sismico del 6 aprile 2009 è stato registrato da 57 stazioni accelerometriche delle RAN (Re...
In questo saggio viene proposto un metodo globale per la gestione e la catalogazione degli edifici s...
Il 20 maggio 2012 un terremoto di magnitudo 5,9 ha colpito una vasta zona della Pianura Padana compr...
Gli effetti prodotti da un terremoto sugli edifici dipendono da una moltitudine di fattori, fra i qu...
Nel seguente elaborato di tesi è analizzata la sequenza sismica che ha colpito la Pianura Emiliana n...
L’occorrenza di un terremoto distruttivo ha numerose implicazioni, sia di tipo fisico (modifica del ...
La rivista è stata organizzata raccogliendo e revisionando diversi contributi redatti sullo stato de...
vengono tracciati i criteri di separazione di tipo concettuale e le linee di demarcazione di ordine ...