Le biblioteche, in generale, rappresentano un elemento centrale nella trasmissione del sapere e contribuiscono a mettere a fuoco, con la loro storia, le vicende – complesse e mai riducibili a un unico registro – dei testi, specie dei classici. Si comprende perciò come la scoperta di una biblioteca possa contribuire a illuminare, in modi differenti, un’intera epoca storica già consegnata a moduli interpretativi diventati ormai un canone acquisito. È un’esperienza critica che appare con evidenza specialmente nella costituzione e nella fortuna delle biblioteche che si formano in età umanistica e rinascimentale giovandosi anche della scoperta della stampa. In questo contesto le biblioteche filosofiche assumono un rilievo particolare come appare...
Oggi le biblioteche sono pi\uf9 importanti che mai. Conoscerne l\u2019evoluzione e la storia \ue8 es...
L'articolo considera gli esemplari dei trattati di Dürer conservati nelle biblioteche italiane, con ...
Sito web dell'esposizione virtuale realizzato da S. Alessandrini Calisti e S. Cosi. Ragioni e conten...
Le biblioteche, in generale, rappresentano un elemento centrale nella trasmissione del sapere e cont...
Il volume affronta una questione rilevante nella storia delle istituzioni culturali e formative: il ...
In uno degli scritti teorici di Calvino troviamo la suggestiva e borgesiana proposta della bibliotec...
In Italia più che altrove si è assistito nel corso dei secoli alla formazione di un prezioso e ingen...
All'interno di un progetto più ampio portato avanti dalla stessa Biblioteca Apostolica Vaticana in ...
Le biblioteche risultano considerate come le linee di trasmissione della materia scientifica e di qu...
Aulo Giano Parrasio umanista di origine calabrese, educato alla scuola del napoletano Francesco Pucc...
La Biblioteca civica sarnanese – al pari di molte altre biblioteche italiane – è sorta come istituto...
Per la prima volta si analizza la storia delle biblioteche scomparse, di cui rimane memoria nei para...
Questo scritto fa parte del volume Aula VI, un omaggio collettivo del Dipartimento di Anglistica al ...
Oggi le biblioteche sono pi\uf9 importanti che mai. Conoscerne l\u2019evoluzione e la storia \ue8 es...
L'articolo considera gli esemplari dei trattati di Dürer conservati nelle biblioteche italiane, con ...
Sito web dell'esposizione virtuale realizzato da S. Alessandrini Calisti e S. Cosi. Ragioni e conten...
Le biblioteche, in generale, rappresentano un elemento centrale nella trasmissione del sapere e cont...
Il volume affronta una questione rilevante nella storia delle istituzioni culturali e formative: il ...
In uno degli scritti teorici di Calvino troviamo la suggestiva e borgesiana proposta della bibliotec...
In Italia più che altrove si è assistito nel corso dei secoli alla formazione di un prezioso e ingen...
All'interno di un progetto più ampio portato avanti dalla stessa Biblioteca Apostolica Vaticana in ...
Le biblioteche risultano considerate come le linee di trasmissione della materia scientifica e di qu...
Aulo Giano Parrasio umanista di origine calabrese, educato alla scuola del napoletano Francesco Pucc...
La Biblioteca civica sarnanese – al pari di molte altre biblioteche italiane – è sorta come istituto...
Per la prima volta si analizza la storia delle biblioteche scomparse, di cui rimane memoria nei para...
Questo scritto fa parte del volume Aula VI, un omaggio collettivo del Dipartimento di Anglistica al ...
Oggi le biblioteche sono pi\uf9 importanti che mai. Conoscerne l\u2019evoluzione e la storia \ue8 es...
L'articolo considera gli esemplari dei trattati di Dürer conservati nelle biblioteche italiane, con ...
Sito web dell'esposizione virtuale realizzato da S. Alessandrini Calisti e S. Cosi. Ragioni e conten...