L’identità del paesaggio insediativo storico, grazie alle numerose Carte del Restauro redatte dagli anni sessanta ad oggi e, a livello locale, soprattutto al recente Piano Paesaggistico Regionale, ha assunto, com’è ben noto, un ruolo estremamente rilevante. Infatti, in coerenza con l’art. 1 della Carta di Venezia, «la nozione di monumento storico comprende tanto la creazione architettonica isolata quanto l’ambiente urbano o paesistico che costituisca la testimonianza di una civiltà particolare, di un’evoluzione significativa o di un avvenimento storico. Questa nozione si applica non solo alle grandi opere, ma anche alle opere modeste che, con il tempo, abbiano acquistato un significato culturale». Tale concezione ha ampliato considerevolmen...
L’ambito delle indagini comprende una parte del Mugello e dell’alta Val di Sieve: una zona che, in p...
Il costruito storico “minore” costituisce un patrimonio ancora pesantemente attraversato dall'abband...
Nel prendere in considerazione le norme che nella storia hanno caratterizzato la gestione dei beni c...
L\u2019accessibilit\ue0 del patrimonio storico, alla scala urbana e architettonica, cerca di coniuga...
L’accessibilità del patrimonio storico, alla scala urbana e architettonica, cerca di coniugare le is...
Alla base dell’inarrestabile processo che vede il cuore della città cristallizzarsi come una grande ...
Il presente contributo vuole sottolineare l’importanza e l’attualità della conservazione del patrimo...
All’architetto che si occupa di restauro di edifici antichi e di valore è affidato un compito import...
Nel processo di costruzione dello spazio antropizzato, l\u2019uomo svolge un duplice ruolo. Da un la...
L’esistenza di un’autocoscienza del territorio collettiva presuppone il riconoscimento dei caratteri...
La valorizzazione ed il recupero dei “luoghi dell’industria”, di quel patrimonio architettonico che ...
L’opinione ormai consolidata che le città sono - e saranno sempre più - il luogo dove la maggior par...
La progettazione del nuovo nell’antico rappresenta il tema per eccellenza che si affronta quotidiana...
Le "Avvertenze d'arte" rappresentano la prima Carta italiana del restauro delle superfici architetto...
Il contributo descrive metodologie avanzate per la lettura della città storica, basate sull’individu...
L’ambito delle indagini comprende una parte del Mugello e dell’alta Val di Sieve: una zona che, in p...
Il costruito storico “minore” costituisce un patrimonio ancora pesantemente attraversato dall'abband...
Nel prendere in considerazione le norme che nella storia hanno caratterizzato la gestione dei beni c...
L\u2019accessibilit\ue0 del patrimonio storico, alla scala urbana e architettonica, cerca di coniuga...
L’accessibilità del patrimonio storico, alla scala urbana e architettonica, cerca di coniugare le is...
Alla base dell’inarrestabile processo che vede il cuore della città cristallizzarsi come una grande ...
Il presente contributo vuole sottolineare l’importanza e l’attualità della conservazione del patrimo...
All’architetto che si occupa di restauro di edifici antichi e di valore è affidato un compito import...
Nel processo di costruzione dello spazio antropizzato, l\u2019uomo svolge un duplice ruolo. Da un la...
L’esistenza di un’autocoscienza del territorio collettiva presuppone il riconoscimento dei caratteri...
La valorizzazione ed il recupero dei “luoghi dell’industria”, di quel patrimonio architettonico che ...
L’opinione ormai consolidata che le città sono - e saranno sempre più - il luogo dove la maggior par...
La progettazione del nuovo nell’antico rappresenta il tema per eccellenza che si affronta quotidiana...
Le "Avvertenze d'arte" rappresentano la prima Carta italiana del restauro delle superfici architetto...
Il contributo descrive metodologie avanzate per la lettura della città storica, basate sull’individu...
L’ambito delle indagini comprende una parte del Mugello e dell’alta Val di Sieve: una zona che, in p...
Il costruito storico “minore” costituisce un patrimonio ancora pesantemente attraversato dall'abband...
Nel prendere in considerazione le norme che nella storia hanno caratterizzato la gestione dei beni c...