Una riflessione sulla progettazione di un laboratorio di scrittura all’università non può essere semplicemente la narrazione della preparazione e della realizzazione di un’attività di natura didattica, almeno non nel nostro caso. È anche questo, ma non soltanto. Questa attività, infatti, si inserisce in (ed è definita da) un contesto di riferimento preciso e per molti versi vincolante qual è quello della cosiddetta “Università del 3 + 2”. Nell’ultimo decennio, dall’entrata in vigore della riforma messa a punto da Luigi Berlinguer e, quindi, da Ortensio Zecchino, e con le successive e rapidissime modifiche – dal D. M. 22 ottobre 2004, n. 270, ai D. Lgs. 27 gennaio 2012, n. 19, e 29 marzo 2012, n. 49, passando per la cosiddetta “riforma Gelm...
Un progetto pedagogico : dal knowledge-telling model alknowledge-trasforming model
Il contributo intende esplorare la struttura profonda dell’agire educativo e delle pratiche in cui s...
Lo scopo di questo contributo è quello di esplorare lo spazio sociale che emerge dall’interazione tr...
Riflessioni sul basso livello di competenza linguistica degli studenti universitari italiani
È necessario spostare l’attenzione dalla prestazione (l’oggetto della competenza) alla persona (il...
Nel dibattito e nel processo di riforma universitaria le questioni d’ingegneria istituzionale sembra...
L'articolo mira a ricavare uno spazio per l'educazione letteraria nel nuovo modello di formazione ...
Questo numero speciale della rivista \ue8 dedicato alla presentazione di alcuni contributi prodotti ...
Il tema delle competenze di scrittura degli studenti universitari ha assunto nel tempo un crescente ...
Il contributo descrive l’esperienza didattica realizzata nei laboratori di scrittura controllata att...
Negli ultimi anni si è avuto un aumento del pubblico di apprendenti di italiano L2 composto da stude...
Questo capitolo riporta i risultati di una sperimentazione educativa condotta nelle scuole primarie ...
Nel libro viene in primo luogo esposto e discusso il modello psicolinguistico della comprensione dei...
Si descrivono alcuni esempi di attività complessa di modellizzazione nella scuola primaria, allo sco...
Il settore disciplinare a cui appartengo, quello della gestione dell’informazione digitale, non ha m...
Un progetto pedagogico : dal knowledge-telling model alknowledge-trasforming model
Il contributo intende esplorare la struttura profonda dell’agire educativo e delle pratiche in cui s...
Lo scopo di questo contributo è quello di esplorare lo spazio sociale che emerge dall’interazione tr...
Riflessioni sul basso livello di competenza linguistica degli studenti universitari italiani
È necessario spostare l’attenzione dalla prestazione (l’oggetto della competenza) alla persona (il...
Nel dibattito e nel processo di riforma universitaria le questioni d’ingegneria istituzionale sembra...
L'articolo mira a ricavare uno spazio per l'educazione letteraria nel nuovo modello di formazione ...
Questo numero speciale della rivista \ue8 dedicato alla presentazione di alcuni contributi prodotti ...
Il tema delle competenze di scrittura degli studenti universitari ha assunto nel tempo un crescente ...
Il contributo descrive l’esperienza didattica realizzata nei laboratori di scrittura controllata att...
Negli ultimi anni si è avuto un aumento del pubblico di apprendenti di italiano L2 composto da stude...
Questo capitolo riporta i risultati di una sperimentazione educativa condotta nelle scuole primarie ...
Nel libro viene in primo luogo esposto e discusso il modello psicolinguistico della comprensione dei...
Si descrivono alcuni esempi di attività complessa di modellizzazione nella scuola primaria, allo sco...
Il settore disciplinare a cui appartengo, quello della gestione dell’informazione digitale, non ha m...
Un progetto pedagogico : dal knowledge-telling model alknowledge-trasforming model
Il contributo intende esplorare la struttura profonda dell’agire educativo e delle pratiche in cui s...
Lo scopo di questo contributo è quello di esplorare lo spazio sociale che emerge dall’interazione tr...