L'articolo riassume la vicenda dei cantastorie ciechi palermitani, che nel Seicento furono riuniti in confraternita dai Gesuiti di quella città al fine di operare attraverso la musica e il canto dialettale una vera e propria opera di catechesi nei quartieri più popolari della città. L'opera di questi suonatori e cantori ambulanti continuò ancora fino agli anni Sessanta del Novecento, quando ancora alcune coppie di cantori giravano per la città eseguendo novene e canti devozionali nelle principali occasioni festive dell'anno liturgico
Il saggio si concentra sulla ricostruzione delle liturgie di monacazione in uso presso i monasteri f...
Il saggio si concentra sulla ricostruzione delle liturgie di monacazione in uso presso i monasteri f...
Un sarcofago romano, conservato nella Cattedrale di Palermo e risalente alla metà del III sec. d.C.,...
L’articolo riassume la vicenda dei cantastorie ciechi palermitani, che nel Seicento furono riuniti i...
Nel 2010, con l’uscita del Libro degli accompagnamenti, si è completata la pubblicazione del "Repert...
Nel contesto celebrativo della Settimana Santa siciliana, musiche e soprattutto canti tradizionali ...
Perché, in qual modo, in quali momenti e con quali mezzi repertoriali cantare durante la celebrazion...
I manoscritti liturgico musicali presi in esami testimoniano come la prassi del cantare ritmicamente...
Si ricostruisce la presenza musicale nella liturgia camaldolese pre- e post-tridentina, divisa tra i...
Partendo dalle cerimonie organizzate a Palermo in occasione della morte di Filippo II, il contributo...
Il cardinale Gabriele Paleotti, come uditore e canonista durante il terzo periodo del Concilio tride...
Discute innanzitutto il significato e la produttività ermeneutica dell'accoppiata verbale 'musica sa...
Il contributo intende illustrare alcuni possibili impieghi della musica nella paideutica femminile d...
Tra le numerose e prestigiose testimonianze di musica d\u2019arte, il fondo musicale dell\u2019Archi...
La festa della Madonna Immacolata apre tradizionalmente in Sicilia il ciclo celebrativo del Natale. ...
Il saggio si concentra sulla ricostruzione delle liturgie di monacazione in uso presso i monasteri f...
Il saggio si concentra sulla ricostruzione delle liturgie di monacazione in uso presso i monasteri f...
Un sarcofago romano, conservato nella Cattedrale di Palermo e risalente alla metà del III sec. d.C.,...
L’articolo riassume la vicenda dei cantastorie ciechi palermitani, che nel Seicento furono riuniti i...
Nel 2010, con l’uscita del Libro degli accompagnamenti, si è completata la pubblicazione del "Repert...
Nel contesto celebrativo della Settimana Santa siciliana, musiche e soprattutto canti tradizionali ...
Perché, in qual modo, in quali momenti e con quali mezzi repertoriali cantare durante la celebrazion...
I manoscritti liturgico musicali presi in esami testimoniano come la prassi del cantare ritmicamente...
Si ricostruisce la presenza musicale nella liturgia camaldolese pre- e post-tridentina, divisa tra i...
Partendo dalle cerimonie organizzate a Palermo in occasione della morte di Filippo II, il contributo...
Il cardinale Gabriele Paleotti, come uditore e canonista durante il terzo periodo del Concilio tride...
Discute innanzitutto il significato e la produttività ermeneutica dell'accoppiata verbale 'musica sa...
Il contributo intende illustrare alcuni possibili impieghi della musica nella paideutica femminile d...
Tra le numerose e prestigiose testimonianze di musica d\u2019arte, il fondo musicale dell\u2019Archi...
La festa della Madonna Immacolata apre tradizionalmente in Sicilia il ciclo celebrativo del Natale. ...
Il saggio si concentra sulla ricostruzione delle liturgie di monacazione in uso presso i monasteri f...
Il saggio si concentra sulla ricostruzione delle liturgie di monacazione in uso presso i monasteri f...
Un sarcofago romano, conservato nella Cattedrale di Palermo e risalente alla metà del III sec. d.C.,...